1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 9:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cristian, ti consiglio anche il telrad per puntare il dob(forse te l'avevo già detto) da terra, poi sali la scaletta e con il Konus fai il puntamento fine.

Ma con il Konus non sei al limite con il bilanciamento del tubo?
Anch'io ho un 80\400 che potrei usare...

MI raccomando non iniziare ad osservare oggetti tipo m13,m104, velo, m27,m51 ecc.. altrimenti le galassie di 14 quando le osservi? :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ohhh, ecco qualcuno che ha capito a cosa serve un dobson!
Senza scendere in polemiche di "meglio questo o meglio quello", per carità. Mi sono imbattuto un po' di tempo fa in un forum in cui consigliavano a un povero cristo che voleva un secondo telescopio (arrivava da un 60/800) un dobson da 20 cm.

I dobson devono andare dai 30 in su, altrimenti perché prendere un dobson?
:-)

Cmq devo dire che il vista fa tutto un altro effetto sul tuo tubo rispetto al mio...
:-)

http://forum.astrofili.org/userpix/87_C8vista_1.jpg

Sul tuo sembra davvero un cercatore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 99
Località: L.A.
Ciao Vittorino, no del telrad non me ne avevi ancora parlato. Ora faccio una ricerca.
Per quanto riguarda il vista ha chiaramente sbilanciato il tele, ma Germano da bravo professionista mi ha inserito sotto lo specchio primario un disco da 5 kg per ribilanciarlo risultando assolutamente perfetto!

_________________
Ciao
Cristian

Gruppo Amici del Profondo Cielo

website: www.profondocielo.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma quanto pesa in tutto il mostro?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 99
Località: L.A.
dovremmo essere sui 70 Kg. La base con il primario ed il peso aggiuntivo 55 kg il resto è dato dalla testa del secondario con il cercatore e le 4 aste.


Per Vittorino:
Il telrad sembrerebbe davvero utile. dove l'hai installato tu? e dove l'hai acquistato ( io l'ho trovato solo Aleph in italia)?

_________________
Ciao
Cristian

Gruppo Amici del Profondo Cielo

website: www.profondocielo.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Mak78 ha scritto:
dovremmo essere sui 70 Kg. La base con il primario ed il peso aggiuntivo 55 kg il resto è dato dalla testa del secondario con il cercatore e le 4 aste.


un peso piuma! (senza ironia)

Pensavo peggio!!!

Meglio cosi' ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 5:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mak78 ha scritto:
Per Vittorino:
Il telrad sembrerebbe davvero utile. dove l'hai installato tu? e dove l'hai acquistato ( io l'ho trovato solo Aleph in italia)?


Io lo presi in USA da OPT (insieme ad altro materiale) dove c'era il prezzo + basso, se vai in Usa come mi avevi detto prendilo direttamente.
L'ho posizionato tra il cercatore e il focheggiatore.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 5:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 99
Località: L.A.
perfetto, allora lo ordino da scopecity assieme ai televue, così quando vado su lo trovo pronto.

Grazie

_________________
Ciao
Cristian

Gruppo Amici del Profondo Cielo

website: www.profondocielo.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma perche' il tuo nick non e' dob78? :lol:

scusami... battute pessime da prima mattina :)
Buona Giornata

Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 99
Località: L.A.
:D :D ...perchè il mio primo strumento è stato un Maksutov. Il 127 della SW...

_________________
Ciao
Cristian

Gruppo Amici del Profondo Cielo

website: www.profondocielo.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010