1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 21:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Incredibile, qualcuno se lo è costruito ed ha pure scritto un libro

www.willbell.com/TM/schupmann.htm

Non so se sia proprio come l'originale, però la lente frontale è di 14 pollici.

Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
l'unica utilità dello strumento piegato (folded) la trovo su strumenti come questo (cliccate su equipment e poi sull'icona telescopes):

http://stargazer.christelhager.info/sonic/index.html

nella fattispecie l'obiettivo è veramente imponente e grazie all'utilizzo di 2 specchi piani si può "risparmiare" qualcosa nelle dimensioni e raggiungere compromessi qualitativamente importanti senza alcun problema di collimazione.


:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto giusto pensando di realizzare una folded schmidt concentrica, che mi è venuta in mente tempo fa, di cui ho già i due elementi ottici più importanti: primario sferico D=200mm + lastra correttrice in BK7 D=170mm. per una focale di 500mm F/D=3, ostruzione 0,30, ovviamente per prevalente uso fotografico a largo campo.
I vantaggi della mia idea sarebbero i seguenti:

Configurazione chiusa e compatta.
Bassa ostruzione.
Fuoco esterno.
Assenza di spider.
Aberrazione cromatica praticamente assente.
Coma nullo.
Astigmatismo nullo.
Ab. sferica nulla.

Resta solo la curvatura di campo, che però sulla piccola superficie di un sensore non dovrebbe dare eccessivi problemi.
L'unico elemento ottico mancante sarebbe un secondario piano forato al centro di dimensioni pari al primario che potrei far fare dalla ditta Ariete.

Colgo l'occasione per chiedere se qualcuno possiede o ha visto le prestazioni di un tripletto TMB. 80-100mm.

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
avevo letto da qualche parte che il TMB 100 f/8 è uno dei migliori obiettivi TMB


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2007, 14:18 
gli schiefspigler sono strumenti validi (io ho usato, anni fa, proprio quello della foto - uno identico intendo - da 15 cm.) e interessanti, soprattutto per quanto riguarda l'idea e l'estetica (io li trovo affascinanti dal punto di vista estetico).
Però hanno alcuni problemi come citato da maurizio:
1) collimazione
2) campo corretto limitato (ma molto corretto ove usabile)
3) sono lunghi e ingombranti e richiedono montature ben dimensionate e bilanciate.

Ve ne sono alcuni in commercio anche "accorciati" e "inscatolati"

Paolo


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010