1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 4:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Marco Bracale ha scritto:
Hai comprato il telescopio a inizio marzo e ora già lo cambi?

Scusami, ma credo a questo punto che i soldi per il Celestron 76EQ sino andati sprecati...



A questo punto sarebbe meglio cercare di sfruttare quei 76mm fin che si può e poi eventualmente cambiare dopo che uno si è fatto un poco di ossa....io col mio 66mm mi diverto molto ugualmente..ci ho seguito tutta l'eclissi lunare con successo mentre l'altro tele la inseguiva con reflex annessa...un newtoniano da 76mm è davvero anomalo e mi chiedo perchè l'abbiano costruito.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
allora mi consigli un celestron come il tuo, andy 36?

un altra cosa che differenza c'è tra il celestron 6se e il tuo

_________________
CIELI SERENI A TUTTI!!!

ANGELO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 10:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello di Andy36 e' su una montatura equatoriale alla tedesca, la versione 6se e' invece su una montatura altazimutale monobraccio ( puo' diventare equatoriale ma solo per sfizio...)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
e che differenza c'è tra le due montature ?
:oops: :oops:

_________________
CIELI SERENI A TUTTI!!!

ANGELO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Anche se non sono Andy ti rispondo :
il 6SE è su montatura monobraccio che è molto pratica e leggera ma meno stabile della equatoriale del C6-SGT.
Contro hai che la SGT è un po' più pesante, 6/7Kg almeno, ed è più laboriosa da mettere in stazionamento polare (nemmeno 5 minuti quando hai imparato).
Per la fotografia l'equatoriale è la montatura "naturale" nel senso che gli assi su cui ruota sono quelli di A.R. e Dec. e quindi insegue il cielo mantenendo il corretto orientamento del campo inquadrato, mentre l'altazimutale insegue il cielo ma il campo inquadrato ruota pur essendo l'oggetto sempre al centro : in pratica non puoi fare foto a medio/lunga posa poichè gli oggetti celesti ruotano pur rimanendo centrati e tale rotazione è tanto più evidente tanto più è lunga l'esposizione fotografica.
Vantaggio di consolazione per la 6SE è quello della comodità della posizione osservativa essendo il tubo sempre più o meno alla stessa altezza, ma se ciò va a discapito di stabilità e precisione di inseguimento...

Il tubo ottico è uguale, colore a parte.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
allora che cosa mi consigliate

_________________
CIELI SERENI A TUTTI!!!

ANGELO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
... di "studiarti" un po' le varie configurazioni delle montature e, possibilmente, di toccarle con mano di persona in un negozio o a uno star party prima di comprare, mica vorrai addossarci tutta sta responsabilità eh ? :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 11:26 
Quoto King...
consigliarti un telescopio invece di un altro è una cosa molto soggettiva,
e poi non vogliamo fare uno sgarbo a nessuna casa madre... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
va be più o meno non petete consigliarmi qual cosa :lol: :lol:

_________________
CIELI SERENI A TUTTI!!!

ANGELO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Guarda ognuno ti suggerirà la configurazione ottica che più gli piace
Devi vedere quali sono i tuoi interessi,il tuo posto d'osservazione se vuoi o meno una montatura computerizzata,quanto vuoi spendere al massimo.
Nuovo usato?
Come possiamo noi scegliere per te per una spesa così importante?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010