Ciao!
Konus Vista 80:
rifrattore acromatico a corta focale (400).
Molto leggero e trasportabile, robusto.
Sconsigliato per Luna e Pianeti poichè non riuscirai mai a raggiungere ingrandimenti interessanti ad una buona qualità.
Sul Deep, ma ovviamente non dalla città, si avvantaggia per il grande campo e la ottima luminosità.
Senza diagonale non va a fuoco, quindi per uso terrestre necessita di un prisma raddrizzatore.
Non so se a quella cifra ti danno anche la montatura o solo il tubo...
Bresser Lyra III:
rifrattorino acromatico da 70/900, f13.
Perfetto su Luna e pianeti, anche se 7 centimetri di apertura sono un po pochini.
Inutilizzabile per il DeepSky nemmeno dalla montagna.
Inutilizzabile per uso terrestre: troppo ingombrante.
E' il classico telescopio da balcone.
Però a queso punto risparmia 100 euro e prendi il Bresser Skylux alla Lidl per 69 euro:
la montatura è la stessa, il tubo poco più corto.
Bresser Galaxia II:
è un Newton 114/900 su una piccola equatoriale; tanto amato dai "vecchi" astrofili, oggi da considerarsi poco più di un "ibrido", visto che con circa 50-80 euro in più si prende un 130.
Si arrangia sia nel planetario che nel Deep "tranquillo", ma non eccelle in nessun campo:
i pianeti e la Luna li vedrai meglio col Lyra, il Deep sky lo vedrai meglio col Vista.
Inutilizzabile per uso terrestre, come tutti i Newton.
Comunque un sistema per uso terrestre "decente" costa come minimo il doppio del tuo budget, quindi lascia perdere l'uso terrestre, anche perchè il termine è troppo generico:
vuoi fare bird-watching, vuoi vedere i camosci sulle montagne, vuoi vedere le barche al largo, vuoi gustarti ampi panorami?
Per l'astronomia, stesso discorso:
lasciando perdere le foto, che con un budget basso vengono pressochè eguali con qualsiasi tipo di telescopio,
devi chiarirti alcuni aspetti.
Prima di decidere cosa VUOI vedere, devi capire cosa PUOI vedere: è inutile mettersi in mente il Deep se stai nel centro di una metropoli...
poi devi decidere quanto sei disposto a "sbatterti":
per vedere le galassie, sei disposto a pigliarti la macchina (se la hai) e spostarti in montagna o in collina, passando svariate ore nel cuor della notte al freddo e al buio?
O hai intenzione di restare comodo sul balcone di casa?
Dal sito in questione non ho mai preso niente, quindi non saprei.
Valuta però anche Telescope Service, che ha parecchi prodotti validi "entry level" a prezzi ottimi:
http://www.telescope-service.de/refract ... tml#70-900
http://www.telescope-service.de/newtoni ... tml#n114mm