1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Ragazzi se volessi comprare un newton da 20-25cm, volessi rimuovere il secondario e piazzare al suo posto una camera CCD (inizialmente una semplice atik 1Hs....)
A che difficoltà andrei incontro?
Che sistema dovrei prevedere per arrivare a mettere a fuoco correttamente?

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 18:39 
visto che lavoreresti a "oculare fisso" una volta registrato il fuoco non hai più bisogno di messa a fuoco...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 18:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su un newton non so, sui Celestron Fastar si poteva fare :D
Prova sul tuo mak, fai un bel foro al centro del menisco e......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Giuliano ha scritto:
Prova sul tuo mak, fai un bel foro al centro del menisco e......



Mmmmm ....
Adesso provo :p

P.s: Credo proprio che non sia la scoperta dell'acqua calda lavorare al primo fuoco sui Newton. Pero' non so come diavolo dovrei regolarmi per mettere la camera al posto giusto :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 19:22
Messaggi: 31
Località: Scandiano RE
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuliano ha scritto:
Su un newton non so, sui Celestron Fastar si poteva fare :D
Prova sul tuo mak, fai un bel foro al centro del menisco e......

Il Newton è l'unico che si può trasformarlo in una sorta di Astrografo, mentre per i Mak o Smith non conviene ed è di difficile realizzazione previo smontaggio della lastra con secondario, e montaggio di un tubo di prolunga perchè il fuoco risulterebbe estratto a dismisura fuori dal tuto.

Fede67 ha scritto:
visto che lavoreresti a "oculare fisso" una volta registrato il fuoco non hai più bisogno di messa a fuoco...

Esatto, questo è il primo vantaggio, mentre il secondo vantaggio si ha se il CCD è di dimensioni minori del secondario, altrimenti aumenta l'ostruzione.
Ciaociao

_________________
"Poche osservazioni e molto ragionamento conducono all'errore,
molte osservazioni e poco ragionamento conducono alla verità."
(Proverbio cinese)
:wink:
Strumentazione:
Sufficente atrezzatura per divertirsi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Per i mak e gli schmidt credo convenga solo se lo strumento deve essere impiegato per fotometria seria.

Circa l'ostruzione, non credo che per gli impieghi a cui sarebbe dedicato uno strumento in tale configurazione ....sia un dettaglio cosi' importante.


Certo un CCd come lo starlight sarebbe piu' indicato.


P.S: Cmq un sistema per regolare il fuoco serve sempre. Con il variare della temperatura sappiamo tutti quello che succede.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda qui: http://www.astrosubasio.it/ vai su osservatorio porziano,cupola astrea,vai in fondo fino a PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUL TELESCOPIO "SKYWALKER" DI PORZIANO PREMERE QUI. (si passa al settore autocostruzione) e vedi come hanno fatto,un capolavoro di autocostruzione,uno dei gruppi più attivi in italia.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Shedar ha scritto:
Ragazzi se volessi comprare un newton da 20-25cm, volessi rimuovere il secondario e piazzare al suo posto una camera CCD (inizialmente una semplice atik 1Hs....)

L'idea di posizionare una camera CCD al fuoco primario di uno specchio parabolico non è nuova, io proporrei (copiando da cose già viste):

1) specchio decisamente grande (per minimizzare la percentuale di ostruzione) e luminoso

2) correttore di coma

3) focheggiatore elettrico

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
spazzavento78 ha scritto:
Guarda qui: http://www.astrosubasio.it/ vai su osservatorio porziano,cupola astrea,vai in fondo fino a PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUL TELESCOPIO "SKYWALKER" DI PORZIANO PREMERE QUI. (si passa al settore autocostruzione) e vedi come hanno fatto,un capolavoro di autocostruzione,uno dei gruppi più attivi in italia.


Azzie!

Potrei contattarli per farmi dare una mano :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo,sono molto disponibili,digli pure che te l'ho fatto vedere io,siamo amici,vado a volte da loro,perchè sono veramente bravi...

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010