1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
beh, se fai un osservatorio stabile, il minimo è un C8 che la tua CG5 porta alla grande, soprattutto con il treppiede della EQ6 o su colonna (se fatta bene)!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non sarebbe lunghetta la focale?
cmq son problemi fuuuuuuuturissimi dai.. :D

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 7:37 
EightyFive ha scritto:
gironzolando per la rete, neanche a farlo apposta, guardate che ho trovato!!!

Niente male, ma io non ci entrerei nemmeno da morto:
non è che soffra di claustrofobia, ma ridurmi ad osservare da dentro ad un bidone del compost è troppo... :D :D :D
Io ho bisogno di almeno 200 metri quadri di aria e spazio aperto attorno a me, così posso piazzare comodamente il tavolino, qualche sgabello, il binocolo, il piccolo scopos, il dobson, insomma, mi creo un ambiente comodo dove posso muovermi, magari con un altra persona...
ma a pensare di ranicchiarmi in una gabbia per canarini, stando attento a dove appoggio i gomiti per non rovesciare qualcosa, e rimettendo subito ogni filtro ed oculare nella sua scatolina, in fila, ordinati, altrimenti non ci si muove più, mi viene una sincope... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 13:02
Messaggi: 108
Località: Emilia Romagna - San Martino Spino (Mo)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è poi un osservatorio così minuto! E volendo ci stanno anche due persone.
Ma se ti riferisci Fede a qualcosa di rapportato alla tua stazza, allora hai perfettamente ragione: quello non fa per te.


Scherzo, naturalmente!!

_________________
Marco osserva con: Meade LX200 GPS 8", Konus MotorMax 130HM, Meade ETX-90PE, Meade ETX-70AT, Konus Hydra 60/700, Binocolo Konus 20x80, Binocolo 7x50 Bresser, Binocolo 8x30, Meade DSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Fede67 ha scritto:
ma a pensare di ranicchiarmi in una gabbia per canarini, stando attento a dove appoggio i gomiti per non rovesciare qualcosa, e rimettendo subito ogni filtro ed oculare nella sua scatolina, in fila, ordinati, altrimenti non ci si muove più, mi viene una sincope... :wink:


Allora devi venire una volta ad osservare sul balcone di casa mia :shock:

ho sempre dovuto scegliere uno strumento in funzione dello spazio (poco) disponibile e sfrutto la rientranza della porta che rimane aperta e così in inverno la stanza diventa una ghiacciaia...

:? :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
EightyFive ha scritto:
gironzolando per la rete, neanche a farlo apposta, guardate che ho trovato!!!

Niente male, ma io non ci entrerei nemmeno da morto:
non è che soffra di claustrofobia, ma ridurmi ad osservare da dentro ad un bidone del compost è troppo... :D :D :D
Io ho bisogno di almeno 200 metri quadri di aria e spazio aperto attorno a me, così posso piazzare comodamente il tavolino, qualche sgabello, il binocolo, il piccolo scopos, il dobson, insomma, mi creo un ambiente comodo dove posso muovermi, magari con un altra persona...
ma a pensare di ranicchiarmi in una gabbia per canarini, stando attento a dove appoggio i gomiti per non rovesciare qualcosa, e rimettendo subito ogni filtro ed oculare nella sua scatolina, in fila, ordinati, altrimenti non ci si muove più, mi viene una sincope... :wink:


:D :D :D Esempio di astrofilo sovradimensionato :D :D :D

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh ma le dimensioni si posson decidere ... :D :D
si può riscalarlo..

se poi tu per forza vuoi una robetta così..
Immagine
solo che i soldini io nn ce li ho per costruirmi un palomar II

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
con una cosa del genere in caso di guerra corri seri rischi, niente ci vuole a pensare che sia una postazione di lancio per missili balistici... :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
però per fede sarebbe ancora un po piccina.. vero?
Immagine
questa ... forse forse [smilie=row__479.gif]

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 12:14 
Sarò sovradimensionato, ma almeno quando mi montano sopra un binocolo l'immagine non balla... :D :D :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010