1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Colonna semiautocostruita
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
vi posto delle immagini della colonna che ho costruito o meglio progettato dato che l'ho fatta fare da un fabbro.
Sono molto soddisfatto del risultato, ma devo ancora provarla con la nuova montatura.
Eventualmente mi farebbe piacere ricevere idee su come migliorarla.
Raffaele Castellano

http://farm1.static.flickr.com/146/4363 ... e2f1_b.jpg
http://farm1.static.flickr.com/146/4363 ... 61f1_b.jpg
http://farm1.static.flickr.com/177/4363 ... b536_b.jpg

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella bella quanto ti è costata? devo falra anche io

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
230 euro + varie tra pittura pennelli ecc.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
ottima colonna ad un buon prezzo , che materiale hai utilizzato ?

Dal mio punto di vista non c'e' molto da migliorare , l'unica cosa che potresti eventualmente inserire sono 6 tappi al termine della filettatura in modo tale da evitare contatti accidentali eventualmente "pericolosi"

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 7:44 
Bella davvero.
E' stata zincata a freddo o in bagno (...se è zincata...) ?
Che testa monterai?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le risposte.
Allora la colonna e' in ferro e non e' stata zincata per motivi di tempo.
L'ho verniciata con una pittura antiruggine della Saratoga con effetto micaceo...in tutto ho fatto 3 passate. La colonna e' alta 1,10 circa composta da un tubo da 20 cm e spessore 0,6 , la piastra della base e' 33x33 spessa 1,5 cm mentre le due superiori sono anche esse spesse 1,5 e hanno diametro 35. Il tutto pesa 66 kg. All'interno e' stata riempita per 2/3 di ghiaino.
Ci verra montata una Gm2000.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 10:55 
Se dovesse capitarti di doverne fare un'altra o riverniciare questa, sappi che esiste anche un metodo chiamato "zincatura a freddo" che si fa proprio con delle bombolette, dette "zinco spry".
E' una verniciatura più resistente dell'antiruggine, "quasi" paragonabile alla vera zincatura in bagno.
Ovviamente il ferro deve essere perfettamente pulito, sgrassato e senza ossidazioni prima della verniciatura...
Ciao!!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Colonna
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 11:53
Messaggi: 80
Località: Provincia di Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se proprio vogliamo cercare il pelo nell'uovo, io non avrei fatto quel rialzamento (colorato in rosso) o almeno non lo avrei fatto cosi' pronunciato, perche' delle volte ti tiene troppo distante dal tele oppure perche' potrerebbe succedere che ci sbatti contro con il piede proprio quando stai facendo una ripresa difficilissima.
Per il resto e' veramente OK.
Caleb


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ecco Raffé, chissà quante ce ne farai vedere quando sarà tutto montato. Ma senti quella che si vede all'orizzonte è l'isola di Ischia o un pezzo di costa ?
Ti invidio con un panorama del genere si sta sul tetto volentieri anche di giorno :)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'hai anche isolata dalla soletta, per ridurre le vibrazioni? (la parte rossa e' staccata?)

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010