A mio avviso i risultati migliori si ottengono con camere ottimizzate per il planetario, ovvero che abbiano un alto framerate (che la ST-7 non ha) ma al tempo stesso che non abbiano i difetti indotti dalla compressione delle webcam.
La ST-7 rende più di una webcam con un ottimo seeing dove bastano pochi fotogrammi per ottenere un'immagine. Ad esempio questa immagine è stata ripresa con una ST-237 in una serata con seeing clemente:
http://forum.astrofili.org/userpix/442_marsccd_1.jpg
Nella stessa serata una webcam mi ha restituito questa immagine:
http://forum.astrofili.org/userpix/442_marsweb_2.jpg
Se invece il seeing è "normale" allora la possibilità della webcam di riprendere molti fotogrammi farà la differenza tra questa immagine ripresa con la ST-7:
http://forum.astrofili.org/userpix/442_jupiterccd_1.jpg
e questa ripresa con una webcam:
http://forum.astrofili.org/userpix/442_jupiterweb_1.jpg
Certo vi sono altri fattori in gioco, ma a mio avviso usare una ST-7 (peraltro ottima camera deep) in hires è una faticaccia che non da grandi soddisfazioni.