1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domande di un neofita...
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
Salve a tutti!Scusate ancora per questo ulteriore messaggio(ultimamente ne sto inviando moltissimi!).Sono un ragazzo che si vuole avvicinare al mondo dell’astronomia(anche se non sono riuscito ancora a trovare il telescopio giusto,penserei ad un Meade 70 At,un oggetto modesto ma credo per iniziare sia il migliore per rapporto qualità-prezzo e per il suo facile trasporto, ma sembra introvabile,qualcuno lo ha?)vorrei avere qualche consiglio da gente più esperta,per esempio dove posso trovare una carta dei cieli(si chiama così?)oppure cosa è il f/5.5 o f/8,il rapporto focale,il cercatore 5x24 o 6x30…ora non saprei proprio cosa chiedervi dato che sono ignorante in materia e quindi chiedo qualche consiglio generico a voi!!!!
Grazie per l’immensa cortesia.

Federico

P.S. Ho trovato proprio ora un Celestron Nexstar 114 GT a 250 € che oggetto è?E’ anche motorizzato.E’ superiore ad un Meade 70 AT?


Ultima modifica di Ico il martedì 27 marzo 2007, 22:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo me molto meglio il bresser n-130 o simili.. sennò un buon mc-90 skywatcher o rifrattore 90mm

l'etx 70 io lo vedo bene come giocattolino hitech da affiancare ad un altro tele migliore per portarlo in giro.

come primo tele fatti qualcosa di decente.. 70/350 è davvero poco

poi l'autostar con quel diametro serve ben poco..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carte dei cieli in versione informatica e assolutamente freeware ci sono:
- Cartes du Ciel (prg completo che permette la stampa di mappe personalizzate)
- Stellarium (più semplice ed intuitivo)
- Hallo Northern Sky (simile al primo)
Se fai una ricerca su Google non ti sarà difficile trovare i siti per il down load.
Se vuoi carte dei cieli in formato cartaceo (tipo Atlante stellare) le trovi in versione economica sul sito di Nuovo Orione o dell'UAI.

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 22:00 
Ciao.
Carte stellari da stampare:
http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1052
http://www.asahi-net.or.jp/~zs3t-tk/index.htm
http://www.asahi-net.or.jp/~zs3t-tk/index.htm
Catalogo Messier e Caldwell da stampare:
http://www.solarius.net/Pages/Articles/ ... er_finders
...tutto in pdf, gratuito.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
Grazie a tutti per i vostri consigli!!!Guardo subito se riesco a trovare queste carte così mi faccio un idea!!!
Grazie ancora,vi saluto con simpatia...

Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!
Per quanto riguarda hnsky, guarda qui:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... ight=hnsky

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
EightyFive ha scritto:
secondo me molto meglio il bresser n-130 o simili.. sennò un buon mc-90 skywatcher o rifrattore 90mm
l'etx 70 io lo vedo bene come giocattolino hitech da affiancare ad un altro tele migliore per portarlo in giro.
come primo tele fatti qualcosa di decente.. 70/350 è davvero poco
poi l'autostar con quel diametro serve ben poco..


Quoto ciò che ha detto EightyFive, punta a qualcosa di meglio... i tele che ti ha consigliato credo siano le opzioni migliori, come rapporto qualità-prezzo-prestazioni!!

:wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010