Cita:
Peccato che questi oculari costino parecchio. E non puoi nemmeno accontentarti troppo di un oculare economico: io ad esempio ho usato a lungo sul mio 12" f/5 un Meade QX 36mm, che tutto sommato fornisce buone visioni a largo campo e bassi ingrandimenti. Però, a partire da metà del campo in poi, dal centro verso l'esterno, le stelle risultano tutte allungate dal coma/astigmatismo e questo mi ha sempre creato problemi quando volevo cercare ad esempio piccole galassie cercando direttamente all'oculare perché tutte le stelle che entravano nel campo sembravano, appunto, galassie!
Sbab ha ragione. Con un telescopio sotto f/6-7 deve fare attenzione all'oculare che usa. Gli oculari economici non sono bene corretti contro l'astigmatismo dello specchio principale. Ma ci sono ancora buoni alternativi! I Hyperion non sono male, ma non ci sono piu grande che 21mm. Io ho il 34mm Siebert Obervatory Series (Campo 70°) e sono molto contento! Certo, c'è ancora un po d'astigmatismo nel mio f/4.5 a partire da metà del campo. Ma è ancore abbastanza ragionevole. E niente come un 30mm GSO Superview o i Widescan. E non uso un Paracorr! Il Siebert è anche mezzo prezzo di un Panoptic, che non è molto meglio. C'è anche i Stratus 30mm e 35mm, che sono i fratelli del Hyperion. Ma sono piu cari (+/- 200€) e ho sentito che non sono così buoni.
Ciao!
Peter