1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mezza Luna - seeing ottimo con nuvole
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ormai lo segno anche nei titoli.
Mi piace questa cosa che alle 18 circa ancora con il sole alto ma nuvole varie
tra cui le alte e sottili (ancora una volta).
Seeing ottimo ma trasparenza ridotta (poco male :D ), si riduce anche la
dinamica ma c'è modo di farla risalire poi.
Ecco il primo assaggio fatto con il micro-BORG e 450/600 frames (in realtà
ne ho presi 1200 ma poi mi son reso conto che non servivano tutti...):

Mezza luna borghetti

Ho anche un'altra elaborazione più dura me questa mi sembrava quella più
equilibrata.

Che ne dite?

L'assaggio a f/10 con il dinosauro:

Assaggio a f/10

Anche qui la diamica è ridotta dalle nuvole e dal cielo blu. Il tutto in IR>800nm

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 16:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ridotta o no la borghetta mi piace assaaaaai :D
Bellissimi i chiaroscuri e le differenze di albedo in certi punti!
Qui ieri nuvolo e basta :(

Ho letto ora "modified colors"...in che zenzo???

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel senso che spero ai vostri monitor arrivi con una colorazione più naturale
prendendo spunto da un suggerimento di Marco StarEnd.
In pratica non + grigia in quanto monocromatica ;)
Che belle le nuvole alte e sottili :mrgreen:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 16:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cioè hai fatto un mero B/N con PS2?

edit: come azzolissima devo fare a fare pure 200 scatti con la canon??? [smilie=row2_27.gif]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non hai bisogno di fare tutti quegli scatti!!!!

Bastano una 10ina con seeing ottimo. Ricorda che sulla Canon hai 12bit.

Per quanto riguarda il colore: è gia monocromatica come esce dalla DMK
poi in fase di finalizzazione ritocco un po le curve dei due canali R e G,
dopo averla convertita in RGB :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottime fotografie :wink:

Però, ancora uan volta quella del piccolo Apo, non so, mi sembra troppo "irreale", o semplicemente leggermente troppo scura...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
begli scatti Anto!

Concordo con Marco.
Quella del piccoletto e' un po' tropo tirata..
Goditi la naturalezza della lente.. non solo l'incisione!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avete perfettamente ragione quanto alla strana "visione" delle mie Lune.
In effetti uso spesso, specie in quelle in cui la luna prende tutta la sua grandezza,
un'elaborazione che mette in evidenza i contrasti delle zone "marine" e
devo dire che mi ci sono così abituato che non riesco a farne a meno.
C'è da dire che in queste due serate ho avuto sempre un gradiente di
contorno alla luna da dover eliminare a causa delle nubi....
Grazie dei feedback, sempre utilissimi ;)

Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stamattina ho dato uno sguardo a come renderla più naturale. Poi mi sono
accorto che la partenza era ridotta di dinamica e con fondo illuminato dal
cielo...ci proverò con calma :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010