1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ok
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
maxidvd ha scritto:

Ok lo faro', ora che ci ho preso gusto...

ps
ma quelle foto dell'avatar...sono tue ??
Ma come si fa a vedere Marte in quel modo ? e' possibile ?


non sono mie (ci mancherebbe) , io sono solo un visualista e vedere marte in quel modo è impresa assai ardua per non dire impossibile ... sono foto del telescopio spaziale Hubble

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ok
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alessandro ha scritto:
maxidvd ha scritto:

Ok lo faro', ora che ci ho preso gusto...

ps
ma quelle foto dell'avatar...sono tue ??
Ma come si fa a vedere Marte in quel modo ? e' possibile ?


non sono mie (ci mancherebbe) , io sono solo un visualista e vedere marte in quel modo è impresa assai ardua per non dire impossibile ... sono foto del telescopio spaziale Hubble

:wink:


:oops: :lol: ahahah che figuracciaaaa
addirittura con l'hubble mi sono confuso...sto sprofondando... :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Alessandro ha scritto:
le occasioni esistono , occorre cercarle.

Basta recarsi alle associazioni astrofili a te più vicine e partecipare alle serate dedicate alle osservazioni pubbliche inoltre.
ciao :wink:

si, campa cavallo che l'erba cresce
la mia associazione ne fa 2 all'anno di serata/nottate osservative
la prossima è a giugno
l'ultima è stata a dicembre
se aspettavo loro, faceva prima a cadermi in testa una cometa


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONCLUSIONI
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
maxidvd ha scritto:
Ora provero' a lanciarmi nella visione di altri astri, ci sono pianeti che in questa stagione si riescono a vedere con soddisfazione ?
Cosa mi consigliate di ammirare ora ?


Beh al momento si vedono (e riconoscono) facilmente Saturno e Venere...
Tieni conto che io Saturno lo vedo piccolo ma riconoscibile con un ingrandimento di circa 100x... appena riesco a prendere un paio di oculari decenti anche io, lo vedro' al massimo possibile per il mio tele... 140x..

Byeee

Marco

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONCLUSIONI
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
jabba_the_hutt2 ha scritto:
maxidvd ha scritto:
Ora provero' a lanciarmi nella visione di altri astri, ci sono pianeti che in questa stagione si riescono a vedere con soddisfazione ?
Cosa mi consigliate di ammirare ora ?


Beh al momento si vedono (e riconoscono) facilmente Saturno e Venere...
Tieni conto che io Saturno lo vedo piccolo ma riconoscibile con un ingrandimento di circa 100x... appena riesco a prendere un paio di oculari decenti anche io, lo vedro' al massimo possibile per il mio tele... 140x..

Byeee

Marco


Se monto la Barlow + la 10mm credi che riusciro' a vederlo ? ma si riescono a distinguere anche gli anelli ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
pkappa ha scritto:
si, campa cavallo che l'erba cresce
la mia associazione ne fa 2 all'anno di serata/nottate osservative
la prossima è a giugno
l'ultima è stata a dicembre
se aspettavo loro, faceva prima a cadermi in testa una cometa


a parte che moltissime associazioni attive fanno serate osservative a cadenza mensile , comunque l'astrofilo deve possedere molta pazienza e la scelta dello strumento non va fatta a caldo ma deve essere ragionata e ponderata soprattutto se si devono spendere diversi soldi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il suggerimento di Alessandro di partecipare alle serate di un'associazione astrofili è sicuramente ottima.

Anche nel caso in cui non si organizzino serate osservative mensili, avrai comunque l'occasione di conoscere diversi astrofili "praticanti" con cui andare ad osservare, provando i loro strumenti personali, non necessariamente quelli dell'associazione.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010