Buona sera a tutti, e da un po di tempo che volevo cimentarmi nella costruzione di un fuocheggiatore elettrico e dopo aver visto questo il tuo post ho deciso di partire con la costruzione ma senza studiare troppo sugli ingranaggi , ho deciso di usare un motore gia ridotto che assorbe una bazzecola ed ha una potenza discreta ed anche una buona velocita.
Per pilotarlo senza andare sul pesante con driver o altre cose costose riguardando vecchi schemi mi e venuta questa idea ,di comandare il motore a corrente continua con il classico ponte e due 555 uno che fornisce impulsi con una frequenza fissa ed una variabile cosi e possibile comandarlo in avanti o indietro o fermo variando semplicemente la velocita con un solo potenziometro, senza pulsanti o altro , due led avvisano dela direzione o lo stop.
e stata secondo me un' ottima scelta in quanto io ho utilizzato in todo materiale da recupero infatti i transistor bastano a dei semplici 2n2222 npn e 2n2217 pnp , io ho usato per i npn dei 1711 e per pnp dei 2905 predisposti per una corrente di 500-600mA ma vanno bene tutti anche altri bc o vari ho fatto diverse prove e su motori ridotti l'assorbimrento raramente sale sopra ai 200mA.,
Il circuito e facilissimo da realizzare e da montare ,
http://forum.astrofili.org/userpix/971_fuoch_1_1.jpg
anche per chi ha poca dimestichezza con l'elettronica ,inoltre non ci sono particolari attenzioni da adottare, spero di aver soddisfatto tutti quelli chw volevano un circuito semplice per pilotarte motori in corrente continua con impulsi.
per chi e interessato posso fornire, gratis naturalmente, il circuito elettrico ed il master di stampa con il piano di montaggio ed i componenti in formato circad .
posterei il file ma non mi pare che si possa "attaccare" al messaggio.
ciao a tutti.
http://forum.astrofili.org/userpix/971_fuoch_2_1.jpg[/img]