1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: accessori
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 22:22
Messaggi: 17
Località: Venezia
Ciao a tutti!!

come mi aveva detto qualcuno...dopo l'acquisto del telescopio è subito giunta la strumentite!!!

Ogni giorno mi viene voglia di comprei un accessorio diverso....filtri...oculari..webcam...ma le finanze al momento scarseggiano..

Io un bresser N-150 che mi è stato regalato un mese fa....ha 3 oculari in dotazione da 10, 15, 25 e una barlow 2x...

voi cosa mi consigliate...un altro oculare...magari di una buona marca...e non saprei quale...o dei filtri...pensavo anche a una barlow migliore ma forse per ora qst è sufficiente...

per iniziare con la fotografia leggevo negli altri topics che è consigliata una webcam...che dite? avete un suggerimento?quale?

Grazie Grazie

:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la webcam è essenziale un computer portatile; se ce l'hai, un pensierino alla webcam lo si potrebbe anche fare...

Io invece ci vedo bene un oculare con una focale attorno alla 7-8mm: i primi 2 oculari che mi vengono in mente con ottimo rapporto qualità-prezzo sono o i TMB Burgess Planetary (ora si chiamano Planetary HR) o i Genuine Ortho della Baader Planetarium.
I primi sono davvero dei piccoli gioielli, io ho il 7mm e non lo posso che consigliare; in più hanno un grande campo apparente, 60°; il GO invece è uno dei migliori ortoscopici in circolazione, ma sono oggettivamente più scomodi dei TMB per via del piccolo campo e della piccola estrazione pupillare.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 1:08
Messaggi: 359
Località: Finlandia
Io se fossi in te prenderei un ortho ed un TMB Burgess Planetary nelle focali 6mm e 9mm così con gli oculari per il planetario sei a posto.

Differenza tra i due TMB molto comodo grande campo ottima estrazione pupillare, ortho meno comodo ma secondo me immaggini più contrastate.


:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Cripto
______________________________
Dobson GSO 12"
Bresser Messier Newton N-130 MON1 MOT AR
Plossl 10mm-15mm-25mm
Omni 6mm-Barlow x2 apo
Hyperion 17mm FT rings 14-28
GO 9mm-TS-RK 32mm 2"
Skyglow-OIII-UHC-S
Spc900NC
http://coordinatecelesti.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 22:22
Messaggi: 17
Località: Venezia
prefetto grazie mille!! :D avevo proprio bisogno di qualche consiglio!allora darò un occhiata a questi e poi di sicuro ne prendo uno se non due!!

e per la webcam, visto che ho il portatile...c'è qualche consiglio o ne va bene una qualunque?


grazie ragazzi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per le webcam, le più blasonate sono la Vesta Pro, la Toucam ProII e la SP900NC (o ProIII): le prime due sono uscite fuori produzione ma usate ancora si trovano, la SPC900NC invece è l'ultima uscita in casa Phillips, e va benone. Devi però adattarla al focheggiatore da 31.8mm con un adatatore appostio.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2007, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 22:22
Messaggi: 17
Località: Venezia
perfetto grazie allora, a breve, una volta presa, tenterò di usare la webcam!!

grazie per i consigli! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2007, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, si, webcam!

C'hai ancora saturno a disposizione e poi verrà giove.

Vale la pena!

Così avrai da fare (elaborazione dei filmati) anche nei giorni in cui le osservazioni sono impossibili.

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010