1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio su trasporto Bresser 130
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2007, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 14:55
Messaggi: 96
Località: Ostia Antica - Roma
Ciao ragazzi,
bvi scrivo per una semplice domanda riguardo al trasporto del Bresser 130. Ogni volta che devo osservare sono costretto a portare il tele giu in giardino per le scale (visto che abito al primo piano) e quindi visto il peso lo smonto e porto prima la montatura e poi il tubo. Fino ad oggi ho sempre smontato tutto il tubo insieme al supporto usando la manopola che lo tiene fissato alla montatura. Secondo voi è una modalità corretta di trasporto oppure sarebbe meglio aprire i supporti e portare solamente il tubo lasciando il supporto agganciato alla montatura ?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2007, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La MON-1 ha l'attacco a coda di rondine, e sper smontare e montare il tubo con i sostegni ci metti davvero poco tempo.
Continua come stai facendo :wink: anche perchè ci impieghi più tempo ad inserire il tubo negli anelli e richiuderli che innestare il tubo+anelli sulla montatura no?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2007, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho acquistato due borse per aste microfoni da un rivenditore di strumenti musicali (13 €) l'una, e altri 2 € per un foglio di gommapiuma da 1,5 cm pe rivestirne l'interno. In pratica; 2 borse e uno zainetto per gli oculari e altri accessori. comodissimo per le escursioni fuori paese.
Ciao Massimo

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Quoto marco, anche perché non mi fiderei minimamente a montare e smontare il tubo, ho la netta impressione che gli anelli siano tutto tranne che 'rinforzati', ditemi se mi sbaglio.. :roll:

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 20:07 
La coda di rondine si chiama perlappunto attacco rapido...
se c'è usalo...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010