1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna affogata tra le nuvole ma....
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sempre con le condizioni della stessa serie del Saturno se non peggio.
Ho dovuto scratere molti frames con le nuvole che passavano e praticamente
"Luna nel pozzo".
Ecco i primi risultati:

Il piccolo Borg60 APO

Vallis Rehita (Meade 14" @ f/6,3)

Petavius (Meade 14" @ f/6,3)

Salva la lastra....dite la vostra :)

Cieli sereni

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 21:53 
Bellissime Anto. Davvero complimenti!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimi scatti Antonio con un altrettanta elaborazione
morbida.
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che te devo dì Antò...sono bellissime come sempre...ormai sono sull'orlo di una crisi di nervi :lol: :lol: :lol:
Adesso lasciami andare nella sezione annunci a vendere quel che mi resta del fegato! :lol:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 22:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quanto mi piace la foto col miniBORG! :)
Con la DSLR quante pose pensi debba sommare per raggiungere tale segnale?

Il resto è noia :) oh maaaaledetta noiaaaaa....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle foto Anto :wink: Si vede però che il tempo non è stato dalla tua parte.

Ora spero di non beccarmi le maledizioni del forum, ma la foto del piccolo apo non so, non mi convince molto :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2007, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Siete tutti troppo buoni :oops: pensate che ero in piena astinenza e mi son
detto: "il tempo non è per niente favorevole, se trovo un buco ci piazzo
dentro il Dino e via quello che ne esce ne esce".
In effetti non mi aspettavo gran che ma....possibile mai che il seeing è buono
proprio quando ci sono le nuvole???? :evil: ma che rabbiaaaaa

Guardate un po com'era il cielo (altrimenti chissà che pensate che da tempo
dico che ho foschia, nebbia, nubi alte, etc.)

http://forum.astrofili.org/userpix/277_cielo_1_1.jpg

Come vedete, dietro il cumuletto appare la luna con un bell'alone da nubi
alte.
Quello che c'è da dire è che la dinamica non è al top viste queste condizioni
di cielo. Un po di rumore è stato inevitabile e ho dovuto fare una scelta
tra il livello di gauss naturale e gli artefatti crescenti con l'utilizzo della WL
o UM in presenza di alone....
@Marco: forse per questo motivo non ti convince la luna del piccoletto...

Quello che mi stupisce è il microbo da 60mm che con quell'alone è riuscito
a vedere la luna quasi ben contrastata.

@davive: con il seeing che c'era potevi provare anche una 15ina di scatti
e basta e avresti ottenuto ottimi risultati ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2007, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si sono delle buonissime foto, pero' anche io noto un certo rumore e un immagine un po' troppo strappata,sicuramente hanno influito tutte le cose che hai indicato gia' te,cio non toglie che rimangono sempre godibili.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2007, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Davide, in effetti sono proprio strappate ma la passione ti fa fare cose
strane quando sei in astinenza :)

Ecco un particolare della precedente (vallis rehita) dove si vede la catena
montuosa all'interno del Fabricius: sembra una frenata di un autotreno :D

Particolare del Fabricius - Drizzled 2x

Nota per la luna col microbo da 60mm: le ho dato una tonalità prossima alla
naturalezza cogliendo spunto da risposte di tempo fa. L'originale è sempre
monocromatica ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2007, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Anto ha scritto:
Guardate un po com'era il cielo (altrimenti chissà che pensate che da tempo
dico che ho foschia, nebbia, nubi alte, etc.)
Come vedete, dietro il cumuletto appare la luna con un bell'alone da nubi
alte.

Confermo un inizio di crisi d'astinenza; effettivamente.......io non mi sarei messo neanche anche perchè ogni volta per preparare tutto mi ci vuole un'ora buona più l'acclimatamento.
Tuttavia immagini buone per le condizioni di ripresa anche se come anticipato da Davide si intravede un pò di grana. Mi piace molto anche il 60ino che fa faville anche in condizioni non ottimali

Cieli quieti per i prox shot (sarebbe ora)

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010