1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 10:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 10:32
Messaggi: 78
Località: Firenze
Si, avevo cercato ed avevo trovato prorpio questa pagina,ma non si apre...deve essere offline.

_________________
Looking back in time with:
-Dobson 200/1000
-Mak 127 sw
-10x50, 80/400 ATM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova qui:
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/postlist.php/Cat/0/Board/atm

e in particolare qui:
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/showflat.php/Cat/0/Number/1459375/page/1/view/collapsed/sb/5/o/all/fpart/1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 10:32
Messaggi: 78
Località: Firenze
Grazie vicchio. :)

Ti farò sapere gli eventuali sviluppi ed è anche molto probabile che avrò bisogno di qualche consulenza.

_________________
Looking back in time with:
-Dobson 200/1000
-Mak 127 sw
-10x50, 80/400 ATM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
3c273 ha scritto:
Grazie vicchio. :)

Ti farò sapere gli eventuali sviluppi ed è anche molto probabile che avrò bisogno di qualche consulenza.


Per la consulenza ho paura di non essere all'altezza, ma se vuoi dare un'occhiata qui dentro...
http://forum.astrofili.org/userpix/913_sw120_1.jpg :wink:


Ultima modifica di Vicchio il sabato 24 marzo 2007, 12:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 10:32
Messaggi: 78
Località: Firenze
Bello! :lol:
Sarei curioso di vedere quanto si può spingere sul planetario...forse f8 è un po' azzardato per un acro?
Di certo comunque è una scelta che ha senso vista la maggior versatilità e considerando l'opportunità di poter eventualmente farlo scendere a f10....senza considerare che poi di alternative a quel prezzo ce ne sono poche. Anche io avevo pensato di acquistare un rifrattore synta una volta finita la montatura; devo dire che per il poco che ho visto i rifrattori mi piacciono parecchio.
Ho visto il meteo e purtroppo ci sono scarse prospettive per i prossimi giorni, ma ,esami permettendo, verrei volentieri un giorno a metterci l'occhio.

Ps: non è un po' piccolo quel contrappeso?

_________________
Looking back in time with:
-Dobson 200/1000
-Mak 127 sw
-10x50, 80/400 ATM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Piccolo? Ma s'è m'è venuta l'ernia.... cmq il tubo pesa solo 5,4 kg e il contrappeso.... già non l'ho mai pesato :?: ma non è piccolo come sembra, te l'assicuro!

Cosa intendi con "azzardato"?

Cmq sarebbe meglio continuare la discussione qui :) http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=11827


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 10:32
Messaggi: 78
Località: Firenze
Per il contrappeso probabilmente allora è solo una mia impressione.

Il termine "azzardato" era riferito essenzialmente all'aberrazione cromatica, alla minore correzione nei rifrattori con rapporto focale più basso. Comunque come ho già scritto, se questa non è esagerata, forse un f8 è un bel compromesso per quanto concerne trasportabilità(1m e 5kg!) e versatilità di utilizzo.

_________________
Looking back in time with:
-Dobson 200/1000
-Mak 127 sw
-10x50, 80/400 ATM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010