Resonance ha scritto:
mi permetto di dare una interpretazione da "uomo della strada":
la velocità della luce è una impossibilità matematica; se tu poi ci aggiungi anche una impossibilità fisica (corpo rigido) le cose si mettono male....

Anche la mia era un'affermazione da uomo della strada
Comunque sì, ho le idee leggermente più chiare ora! Ricordo che tempo fa (se non sbaglio a Quark, dal mitico nonno Piero), si disse che la velocità della luce poteva essere superata e fecero un esempio del tipo: ho un paio di forbici, con le lame 'aperte'. Se chiudo queste lame velocemente, arrivando pressocchè alla velocità delle luce, si avrà che il taglio centrale (il punto in cui le due lame si uniscono), avanza ad una velocità superiore a quella della luce. Giustificarono però il tutto col fatto che non avendo massa quel 'punto di congiunzione', rispettava tutte le leggi della fisica...
Magari non ho detto niente di nuovo, ma mi era venuto in mente ora questo fatto
