1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma che tipo di materiale vi pare abbia utilizzato sto tizio per costruire la cupola? non riesco a tradurre..
http://www.spacegazer.com/building-a-2m ... dome-g.asp

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 23:35 
Plywood è compensato.
Poi sopra ha usato una tecnica tipo decoupage.
Carta e colla vinilica diluita.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ah... si potrebbe fare si.. magari poi si può incatramare la superficie renderla impermeabile..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 2:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
anche il comune flatting rende impermeabile il tutto...

magari la cupoletta la fai in compensato da 6mm, reistente e leggero...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 7:28 
La cupoletta in compensato potrebbe anche servire da "stampo" per una in vetroresina...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
EightyFive ha scritto:
che ne dite ... potrei fare così...

http://forum.astrofili.org/userpix/453_Immagine_2.jpg


no?


Il cartongesso lo dovresti applicare sulle apposite guide e montanti in lamierino zincato perchè è difficile che i pannelli in il legno sul quale lo avviti siano perfettamente diritti, se forzi un pochino rischi di spaccare i pannelli di cartongesso. Questi hanno dimensione 120x200 e 120x300.
Ricordati di usare tassativamente il tipo antiumidità (colore verde) nello spessore 13 mm. perchè quello normale rischia di gonfiarsi e finire imbarcato in poco tempo.
Lo spessore finale di questa controparete diventa di 30 mm (struttura portante) + 13 cartongesso, quindi calcola 5 cm. totali.

Ti sconsiglio una cupola, è abbastanza problematico riuscire a impermealizzarla perfettamente ed evitare infiltrazioni d'acqua.
Meglio fare un piccolo tetto scorrevole su rotaie e anzichè usare le classiche tegole o lamieraccia che poi marcisce puoi vedere queste lastre simil tetto che sono facili da posare e non richiedono camion e gru per trasporto e scarico.

http://www.firstcor.com/liv3civili.html

si fissano su listelli in legno, va bene il comunissimo abete usato per i tetti nella misura 5x7. Tutta roba che puoi trovare facilmente da rivenditori di materiali edili della tua zona.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 9:53 
...e fra il cartongesso ed il legno ricorda di interporre lana di roccia o un isolante simile...

Comunque, secondo me, se comperi una vecchia roulotte a demolizione (senza targa) e la "adatti" spendi molto meno, almeno per fare le pareti, la "casetta, insomma".
Anzi, probabilmente la recuperi a-gratis, dato che demolirle costa.
Inoltre avresti risolto il problema dell' "abuso edilizio"...
Prova da uno sfasciacarrozze.
Poi fai il tetto scorrevole o la cupola.


Ultima modifica di Fede67 il venerdì 23 marzo 2007, 9:54, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tetto scorrevole...? nn mi attira molto.. preferirei rotante se dovessi mai realizzare sto sogno...
luk il flatting cos'è? scusami se son ignorante

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Meglio isolanti a pannello rigido tipo polistirolo alta densità o polistirene estruso, quelli in fibra tipo lana di vetro/roccia se prendono qualche goccia di umidità si asciugano dopo mesi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
capito... beh grazie allora skymap vedrò cs trovo..
finiti esami mi vado a far un giro alla falegnameria gigante che c'è a un tiro di schioppo da me

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010