EightyFive ha scritto:
Il cartongesso lo dovresti applicare sulle apposite guide e montanti in lamierino zincato perchè è difficile che i pannelli in il legno sul quale lo avviti siano perfettamente diritti, se forzi un pochino rischi di spaccare i pannelli di cartongesso. Questi hanno dimensione 120x200 e 120x300.
Ricordati di usare tassativamente il tipo antiumidità (colore verde) nello spessore 13 mm. perchè quello normale rischia di gonfiarsi e finire imbarcato in poco tempo.
Lo spessore finale di questa controparete diventa di 30 mm (struttura portante) + 13 cartongesso, quindi calcola 5 cm. totali.
Ti sconsiglio una cupola, è abbastanza problematico riuscire a impermealizzarla perfettamente ed evitare infiltrazioni d'acqua.
Meglio fare un piccolo tetto scorrevole su rotaie e anzichè usare le classiche tegole o lamieraccia che poi marcisce puoi vedere queste lastre simil tetto che sono facili da posare e non richiedono camion e gru per trasporto e scarico.
http://www.firstcor.com/liv3civili.html
si fissano su listelli in legno, va bene il comunissimo abete usato per i tetti nella misura 5x7. Tutta roba che puoi trovare facilmente da rivenditori di materiali edili della tua zona.