1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 19:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che in un altro topic è saltato fuori l'argomento di filtri solari speciali vorrei parlare anche di questo che mi ha incuriosito:
http://www.unitronitalia.it/filtro-Baad ... arzo06.htm
Indubbiamente il prezzo enormemente inferiore rispetto al Coronado è giustificato da una banda di 8 nm contro 2, però mi piacerebbe ugualmente capire qualcosa di più.
Ho provato a fare un po' di ricerca ma non ho trovato un fico secco, qualcuno conosce qualche test o immagini fatte?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non conosco nessuno che ce l'abbia. Costa parecchio, porca miseria, e in visuale è praticamente inutile ma sono molto curioso anche io.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Coronado70 CaK si aggira 3000 euro, il costare tanto o poco è relativo!

Comunque... non essendo riuscito a trovare foto ne col Coronado ne con questo siamo in alto mare.
Inoltre ci sono altre brutte incognite:
-come si comporta con le Reflex digitali? Per la webcam in BN no problem, ma le reflex che sensibilità hanno a 395 nm?
-come si comporterebbe con un acromatico 80 f/11? Per me sarebbe troppo scomodo usare il Newton per guardare il Sole e solo con questo filtro...

Inoltre danno in dotazione il D3,8 in A4 che normalmente non c'è, per cui bisogna stare attenti a non sprecarlo se no dopo tocca prendere il 100*50 cm! :? (pessima politica di Marketing della Baader)

Sto pensando che sarebbe troppo una figata fare foto in falsi colori mettendo nel canale verde la luce integrale, nel rosso l'H-alfa e nel blu il calcio!! Possibile che nessuno lo abbia mai fatto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:

Sto pensando che sarebbe troppo una figata fare foto in falsi colori mettendo nel canale verde la luce integrale, nel rosso l'H-alfa e nel blu il calcio!! Possibile che nessuno lo abbia mai fatto?


Eh, se non fanno foto col calcio, no... :)

Quache tempo fa c'era in giro un pst calcio su ebay. 500 euro se non erro.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cmq ho trovato questo:
http://home.freeuk.com/m.gavin/pstmg.htm

Non è molto e soprattutto il tizio sembra piuttosto negato nell'arte dell'elaborazione (o anche in quella della ripresa, molte sembrano foto al di là del potere risolutivo dello strumento o del seeing)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 6:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono stato sempre attirato da questo filtro ma il prezzo mi ha sempre
fermato (per fortuna :) ).
Sinceramente da quanto postato in giro non è che tira fuori più del continuum
come promesso.
La spesa non vale l'impresa. Se costasse 80-100€ ok....

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Mars che ci vorresti fare?
Perche' non provi prima, se ne hai uno, ad usare un UVpass+astrosolar+IRcut?
Potrebbe bastarti. A me è bastato :)

Personalmente per impieghi piu' ..."quantitativi" non sceglierei il filtro Baader. Suppongo che ci sia un motivo se è cosi' economico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto, quindi dici che la banda è troppo larga per dare il giusto contrasto per vedere i brillamenti?

X Shedar: non ho un filtro UV, ma quando l'anno scorso ho avuto in prestito uno Schuler (che far poco mi verrà prestato di nuovo, visti i risultati che ho ottenuto su Venere vale la pena provarlo) già che c'ero l'ho provato sul Sole con la webcam. Si vedeva la granulazione un più grossa, ma tutto si può dire trane che stessi osservando nella riga del calcio!
Bene, ho un pensiero in meno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Mars4ever ha scritto:
Dottore in Statistica e tecnologie informatiche .


Ma lol!!!!! :ppppp

Mica l'avevo vista la firma :p

Dovresti completarla pero'!! Solo il titolo non basta.
Perche' non metti tutto il curriculum in formato erupeo??? [smilie=row__253.gif] [smilie=row__253.gif]

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Visto che in un altro topic è saltato fuori l'argomento di filtri solari speciali vorrei parlare anche di questo che mi ha incuriosito:
http://www.unitronitalia.it/filtro-Baad ... arzo06.htm
Indubbiamente il prezzo enormemente inferiore rispetto al Coronado è giustificato da una banda di 8 nm contro 2, però mi piacerebbe ugualmente capire qualcosa di più.
Ho provato a fare un po' di ricerca ma non ho trovato un fico secco, qualcuno conosce qualche test o immagini fatte?

Le foto che girano su internet con questo filtro a banda larga cak sono a dir poco deludenti

un pst cak a banda più stretta è tutta un'altra cosa

non è pero per uso visuale naturalmente


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010