1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Costruzione Flat Box
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Cari amici, c'è qualcuno che può postare un link oppure un metodo attraverso il quale potersi autocostruire una flat-box economica?
La userei per riprendere dei flat con il C8 e la 350d

Ogni commento, link, metodo suggerito è molto ben accetto :) ...

Ciao da Roberto


P.S. Ho postato nella sezione sbagliata. Se qualche admin può spostarlo in autocostruzione lo ringrazio di cuore....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
fatto :)

io uso un sistema molto grezzo..
ho una lastra di plastica trasparente con N A4 attaccati su entrambi i lati.

Metto il tubo in verticale e riprendo... (appoggio la lastra sui paraluce..)

Grezzo ma funzionale..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:

io uso un sistema molto grezzo..
ho una lastra di plastica trasparente con N A4 attaccati su entrambi i lati.

Metto il tubo in verticale e riprendo... (appoggio la lastra sui paraluce..)

Grezzo ma funzionale..




E che tipo di luce impieghi?

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Cita:
N A4 attaccati su entrambi i lati.


Perdonami fratello Christian, ma non ho capito :D .....
Usi una lastra di plexiglass trasparente sulla quale incolli fogli di carta A4 su entrambi i lati, o cosa altro?

E la fonte di illuminazione?

Grazie, ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si...
esattamente cosi'.

Lo punto al cielo appena il sole non colpisce piu' la lastra.
Mettendo un po' di A4 la luce si "sparpaglia" per bene e non noto nessun problema di gradiente.

Diciamo che non e' una flatbox..
e' un sistema rapido per fare il flat.

Avrei in cantiere da una vita la mia flatbox.. con illuminazione frontale.. devo provare!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ciao la mia flat box davvero semplice da realizzare (...se ce l'ho fatta io...)
la puoi vedere sul mio sito:

http://web.mac.com/severinomigliorini/i ... %20Te.html

Ho seguito pedissequamente le istruzioni del "nostro" Giovanni pubblicate sulla sua pagina:

http://www.astrogb.com/art_flatbox.htm

Costo dell'operazione se non ricordo male 20/25 euro ma perché sono stato abbondante nel materiale... conoscendomi.

Spero di esserti stato utile ;)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bella Papi,
ma se il tuo tele produce quell'immagine di flat mi preoccuperei :mrgreen:

Io prima o poi provero' a farne una con illuminazione frontale,
perche' questo tipo non mi esalta per gli ingombri.

Ad ogni modo, bravo! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
A proposito..
gia' che ci siamo..

se io riprendo sempre o quasi in Halfa..
non sarebbe piu' giusto illuminarlo di rosso?
(tenendo conto che e' anche un acromatico..)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Grazie a Papi, Giovanni e Christian.

Christian, il tuo è un metodo piuttosto veloce ma che necessita della luce (alba o tramonto, non importa...). Mi piace l'idea di non dover aspettare l'alba o il tramonto per riprendere i Flat, e soprattutto poter cambiare a piacimento le disposizioni degli elementi ottici (riduttori di focale) oppure cambiare la messa a fuoco e subito dopo riprendere un Flat in piena notte.
Certo che per un C8 la costruzione di una scatola così sara sicuramente complicata...

Per le riprese in Halfa credo che la ripresa del Flat in luce bianca contenga di per sé l'informazione necessaria per correggere l'immagine, in fondo mica osservi un cielo uniformemente rosso....ma però non saprei, senti un poco altri pareri più autorevoli del mio :)

Mi hai fatto venire in mente un brano di Bob Dylan "Under A Red Sky..."

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
appena mi decido a fare questa flat box (che dovrebbe essere alta circa 4,5 cm) posto il progetto qui. (ammesso che funzioni ;) )


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010