1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
La meade 2X con una webcam vale già circa 3X (forse un pelino meno) se usata al fuoco diretto.
Per avere 2X "davvero", io uso la parte anteriore del barilotto avvitata direttamente all'adattatore della webcam.

Anche io intendevo quella parte del barilotto e a conti fatti con la DMK
ottengo 1,8x :)
Infatti con la sua prolunga (se così la vogliamo chiamare) raggiunge
effettivamente i 3x o poco meno

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Un piccolo sforzo in più e prendere la Televue 2x? Io ce l'ho ed è da molti considerata la migliore...

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Come fate a calcolare un valore di 3X su una barlow2 al fuoco diretto ?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
skymap ha scritto:
Come fate a calcolare un valore di 3X su una barlow2 al fuoco diretto ?


Facile: confronti la ripresa senza e con barlow.
:)

Per la spiegazione teorica, ricorda che le barlow sono "pensate" originariamente per l'uso con oculari che hanno il punto di fuoco all'interno del loro barilotto cromato (o al massimo un po' più in dentro). Il sensore del ccd, invece, sta all'interno della camera, ben fuori dal barilotto. Di conseguenza hai un tiraggio di molto superiore che causa quella differenza di comportamento che abbiamo illustrato sopra. Questo non succede con i "teleextender" tipo la barlow Meade 5000.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Pilolli al 100% anche perché in questo modo ci si assicura un
confronto oggettivo del rapporto di moltiplicazione visto che è molto
variabile a seconda della distanza del sensore/lente frontale dell'oculare
dalla lente della barlow

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 23:38
Messaggi: 32
tonyjungle ha scritto:
Un piccolo sforzo in più e prendere la Televue 2x? Io ce l'ho ed è da molti considerata la migliore...


esiste una televue 3x?

perchè se spendo 150 euro, voglio un ringrandimento ottimo...vorrei sparare il mio tele a 6000 di focale... :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
feder ha scritto:
tonyjungle ha scritto:
Un piccolo sforzo in più e prendere la Televue 2x? Io ce l'ho ed è da molti considerata la migliore...


esiste una televue 3x?

perchè se spendo 150 euro, voglio un ringrandimento ottimo...vorrei sparare il mio tele a 6000 di focale... :lol:


Certo...vedi firma in calce...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Esiste pure la Powermate 5x..anche le Meade ne fa una a 5x (serie 5000 telextender)...oppure la Baader Zeiss-Abbe modulabile 2x-4x e valori intermedi...o la Baader super alla fluorite che si estende fino a 8x....costa un patrimonio...mi piace molto la Baader-Zeiss ma francamente per ora sono soddisfatto della mia...e siccome non la uso molto preferisco investire in oculari.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 23:38
Messaggi: 32
Andy36 ha scritto:
Esiste pure la Powermate 5x..anche le Meade ne fa una a 5x (serie 5000 telextender)...oppure la Baader Zeiss-Abbe modulabile 2x-4x e valori intermedi...o la Baader super alla fluorite che si estende fino a 8x....costa un patrimonio...mi piace molto la Baader-Zeiss ma francamente per ora sono soddisfatto della mia...e siccome non la uso molto preferisco investire in oculari.


visto che avrei intorno ai 120, volevo prendere una barlow 3 x + l'adattatore per la web cam... :lol:

mi conviene aspettare? tipo, fare una barlow ottima 3x ?? e poco dopo fare l'adattatore? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ti interessa davvero fare foto, prima l'adattatore :) Così hai un primo approccio al fuoco diretto, e dopo con la barlow.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010