1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sarebbe un sogno.. potrei aver la possibilità di costruire un piccolo osservatorio (backyard come direbbero gli amici americani) in campagna dai miei zii.
Devo però chiedere se potrebbero darmi un posticino tra i campi..
Cmq oggi entusiasta all'idea ho buttato giù qualche bozza..
che ne dite?

Questa è la versione 2 mini stanzette..
http://forum.astrofili.org/userpix/453_cupola2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/453_cupola1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/453_cupola3_1.jpg

Questo invece a singola stanzetta..
http://forum.astrofili.org/userpix/453_PROGETTO_CUPOLA_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/453_cupola_easy_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/453_cupola_easy2_1.jpg

l'idea è stata quella di sostituire la cupola con un tetto rotante (in qualche modo si fa) di più facile costruzione..

Che ne pensate?
:D

Poi metterei un aeratore solare di quelli che si trovan su ebay per il ricircolo dell'aria e magari un pannello solare per un po di energia elettrica..

La zona dove vorrei metterlo è la seguente:

http://forum.astrofili.org/userpix/453_Casa_zio_Grancona_Vicenza_Veneto_3_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/453_Casa_zio_Grancona_Vicenza_Veneto_1.jpg[/img]

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Idea stupenda... :shock: :shock: :shock:
Penso sia il sogno di qualsiasi astrofilo...
Ti auguro con tutto il cuore di realizzarla!

PS: Gli oculari che mi hai venduto qualche mese fa vanno che è una bellezza, grazie!!!
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi son ispirato un po a questa bellissima costruzione..
http://www.cityastronomy.com/exterior-open.jpg

l'aeratore solare eccolo qui..
http://cgi.ebay.it/VENTILATORE-AERATORE ... dZViewItem

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tato22684 ha scritto:
Idea stupenda... :shock: :shock: :shock:
Penso sia il sogno di qualsiasi astrofilo...
Ti auguro con tutto il cuore di realizzarla!

PS: Gli oculari che mi hai venduto qualche mese fa vanno che è una bellezza, grazie!!!
Francesco


ciao tato.. son contento vadano bene..

eh si..sarebbe bello si..
non ho gran strumenti da metterci ma intanto pensavo di metterci una eq5 motorizzata sulla colonna + intanto l'etx 90 e poi se trovo un bel tubo d'occasione tipo newton 200 o cassegrain ma cmq più avanti perchè nn ho soldi.

secondo voi quanto verrebbe a costare? pensavo di farla con perline di legno..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
domenica se vado dagli zii in campagna chiedo se mi lasciano.. sarebbe bello cavoli

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
La farei con una sola stanzetta, magari un pochino più grande se vuoi spazio, perchè è più semplice della doppia camera. Sui costi non saprei dirti, i pannelli solari per energia elettrica sei sicuro che convengano ?

Piuttosto, quella casa è sempre abitata ? io non mi fiderei molto a lasciare uno strumento dentro una piccola costruzione in legno esterna se rimane da solo per lunghi periodi...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao skymap la casa nn è sempre abitata ma diciamo che quasi sempre c'è qualcuno.
cmq nn credo proprio che ci sian ladri di tele in quella zona.. è davvero molto remota. i miei zii hanno trattore attrezzi salumi etc tutti in capanni o cantine ma mai nessuno è andato.
si conoscono un po tutti quelli della zona e cmq davvero sono proprio 5 -6 case abitate nell'arco di 1 km e più..

per quanto riguarda i pannelli solari beh.. nn so. avevo visto dei piccoli pannelli solari da camper tipo. così potrei usare l'energia accumulata nella batteria se per caso servisse a qualcosa..
nn me ne intendo quindi l'ho buttata li perchè nn costano molto. chiederò a qualcuno che se ne intende se può servire.

l'idea l'avevo presa anche da qui:
http://www.freewebs.com/robertfields/observatory.htm
e soprattutto da questo..
http://www.jatobservatory.org/
che credo sia il più figo mini osservatorio del mondo 8)
guardate nella sezione photo dell'osservatorio e vedrete i pannelli solari da 11W

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alcuni che avevo visto eran questi qui economici..
http://cgi.ebay.it/Pannello-Solare-15-W ... dZViewItem
http://cgi.ebay.it/12-Watt-Pannello-Sol ... dZViewItem

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:51
Messaggi: 74
Località: Seveso (MI)
EightyFive ha scritto:
non ho gran strumenti da metterci ma intanto pensavo di metterci una eq5 motorizzata sulla colonna + intanto l'etx 90 e poi se trovo un bel tubo d'occasione tipo newton 200 o cassegrain ma cmq più avanti perchè nn ho soldi.


spettacolo!!!
Io in un posto cosi, se e' buio come sembra, mi costruirei un piano e poi prenderei un dobson da 50cm!!! :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh buio si direi di si..
è a una quindicina di km da casa mia..
ecco un po di foto della zona..:
http://www.magicoveneto.it/Berici/panor ... iciP01.jpg
http://www.magicoveneto.it/Berici/panor ... iciP02.jpg



questa di seguito è proprio la zona a circa 50-100 metri dalla casa di mio zio..
http://www.magicoveneto.it/Berici/panorami/07.jpg

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010