1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 10:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stargazer ha scritto:
LucaPelizzari ha scritto:
Ma che cos'è l'ArgoNavis?...ho cercato su internet ma non ho trovato nulla..
Grazie

Penso ti sia sfuggito questo thread ;)
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... ght=#94552


eheheheheh...penso proprio di sì...grazie
:wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Beh ognuno è libero di pensarla come vuole, altrimenti che forum è?


Sono interamento d'accordo! :D

Luca,

I AstroNavis sono fatta per Wildcard Innovations:

www.wildcard-innovations.com.au

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
p_vercauteren ha scritto:
Cita:
Beh ognuno è libero di pensarla come vuole, altrimenti che forum è?


Sono interamento d'accordo! :D

Luca,

I AstroNavis sono fatta per Wildcard Innovations:

www.wildcard-innovations.com.au

Ciao!
Peter


:wink:
Grazie Peter!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi permetto di intervenire con una domanda,non prendetemi per ignorante,ma è una cosa che non ho capito benissimo,colpa del mio inglese.... Io vorrei prendere l'argo navis per la mia montatura equatoriale celestron CI700,ma se volessi renderlo go-to attivo devo prendere il servo cat o quello è solo per i dobson? Grazie....

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei anche chiedere un'altra cosa,ho preso d'occasione in america un vecchio lumicon sky vector che era montato su un lx50,secondo voi lo riuscirò ad adattare alla mia montatura? L'ho preso per fare una prova con il puntamento passivo che non ho mai avuto. Secondo voi ci farò qualche cosa? Ha encoder da 4000 passi,saranno precisi almeno un pò?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Lorenzo!

E possibile di mettere un Servo Cat su una montatura equatoriale. Ma credo che è migliore di chiedere proprio a Stellar Cat come devi fare:

http://www.stellarcat.biz/

Ma credo che ci sono anche i motori Celestron che sono forse piu economico? Anche i ragazzi di Wildcard Innovations sono molto gentili e sono certo che vorranno aiutarti.

A mio credere, deve essere possibile di mettere il Lumicon sulla tua montatura senza problema. I Lumicon, Sky Commander e ArgoNavis sono tutti simili e hanno molti componenti simili. Solamente i funzioni sono un po differenti. Ma sono uguale in accuratezza. Gli encoder 4000 passi sono adeguato. I errori di posizione e stabilità del telescopio sono molto piu grandi. Certo, i 8192 e 10000 passi sono megli ma non credo che vedrai molta differenza.

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto grazie,purtroppo ho scritto,ma non ho ancora ricevuto risposta,comunque ora provo con il lumicon,poi si vedrà. Vorrei fare un'altra domanda,per montare i cerchi digitali ho visto che utilizzano ruote dentate in plastica,sai per caso dove si potrebbero trovare kit adatti o comunque pezzi? Grazie.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Lorenzo!

Ho trovato diversi kit sul web. Ma penso che e meglio che chiedi a Lumicon per che non sono certo quale devi comprare: www.lumicon.com

Sul sito di Lumicon trovi anche i distibutori Italiani.

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010