1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: a franco
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 14:15
Messaggi: 24
Località: sestu cagliari
ciao franco,sono matteo(maccau).non so ke significa tronca!!comunque ti ringrazio x avermi risposto...purtroppo non sono tanto esperto ne di forum ne di telescopi.ke dicono quelli con la mia stessa montatura??grazie

_________________
impara l'arte e mettila da parte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
No e' che mi sembrava che tu non avessi concluso la frase ..ma ora ho capito che intendevi chiedere
se e' normale che la manopola di declinazione sia dura ?

Volevo chiederti .......e' dura se la giri in entrambi i sensi (orario e antiorario ) o se la giri solo in un senso?

( vorrei inoltre chiederti la cortesia di non postare lo stesso messaggio in tutte le sezioni , va bene solo quella astrofili . Grazie:))

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 14:15
Messaggi: 24
Località: sestu cagliari
va bene ok. Allora,la manopola del dec avendo un fine corsa è più dura nella fase iniziale,ossia diciamo quando inizio a svitare. Il fatto ke sia dure produce piccoli tremolii anche del tubo, in più accompagnato da un fastidioso scricchiolio.....

_________________
impara l'arte e mettila da parte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Lo scricchiolio avviene solo quando cominci a svitarla o continua anche dopo ?

e comunque potrebbe trattarsi semplicemente di un problema di lubrificazione ....Non credo che la tua montatura sia da ritenersi guasta.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: manopola dec
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 14:15
Messaggi: 24
Località: sestu cagliari
lo scricchiolio avviene solo nalla prima fase e poi e come se si allegerisse tutto in una volta.....come potrei lubrificarlo?

_________________
impara l'arte e mettila da parte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Non ho presente la tua montatura ma penso he non dovresti mai arrivare molto vicino alla fine corsa altrimenti diventa normale quello scricchiolio che senti . Fa in modo di avere la vite di regolazione micrometica sempre a metà tra il fine corsa e l'inizio . Questo perche' la manopola in declinazione non dovrebbe essere adoperata pochissimo e per piccolissime correzioni della deriva dovuta allo stazionamento dello strumento non proprio in asse.

Quando punterai lo farai liberando il movimento di entrambi gli assi , guardando attraverso il cercatore . Una volta puntato l'oggetto il moto orario ti assicurerà l'inseguimento e con la manopola in declinazione dovrai fare solo quelle piccole correzioni che la deriva ti renderà necessarie.( con la vite regolata sempre a metà della corsa completa )

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010