1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 13:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sfida "PROVA A PRENDERLA"
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
PROVA A PRENDERLA

Questo è il nome della sfida che richiede riflessi pronti e strumenti saldi.
In cosa consiste?

Consiste nel riuscire a produrre un'immagine il più ferma possibile della

"STAZIONE SPAZIALE EUROPEA ISS"

Per chi vuole partecipare a questa prova, non viene richiesta nessuna referenza se non l'onesta di presentare fotografie GENUINE, e non reperite in rete.

Sappiate che la stazione corre, e a quella quota (~ 400.000 metri di altezza) il periodo di rivoluzione attorno alla Terra è di circa un'ora e mezza, ~ 4 gradi al minuto, ~ 28.000 km/h.

Non sarà semplice, ma per persone come voi non sara impossibile.

Per partecirare è semplicissimo, inviate le vostre immagini per mail al mio indirizzo di posta elettronica "pezzotti76@alice.it", oggetto "prova a prenderla", indicando più dati che potete su come avete scattato la foto, io provvederò a caricarla nell'area album\varie\stazione spaziale di questo sito,compilando tutti i campi necessari.

Mi avvarrò delle immane esperienza e disponibilità dei moderatori/amministratori per stabilire una classifica finale.

In palio vi è una gigantografia della foto in formato scelto dal vincitore richiesto (max 90cmx140cm) su tela/carta fotografica della foto vincitrice.

Per chiarimenti potete contattarmi direttamente sul topic, in modo da lasciare più informazioni possibile a tutti.

Diamoci 1 mese di tempo, quindi l'1 giugno potrebbe essere la data di chiusura, tuttavia visto il tempo, tale data potrebbe slittare.

non vorrei sembrare troppo ligio alle regole, ma sul materiale che mi verrà inviato non vi sarà diritto di copyright e verrà tutto inteso come freeware.


BUON INSEGUIMENTO A TUTTI

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Ultima modifica di SAN76 il lunedì 1 maggio 2006, 17:02, modificato 4 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 16:50 
Wela, avviso tutti quanti, che l'eventuale foto della ISS sarà da me scattata col Seben 114 in AFOCALE!!!
Da pazzi eh? :shock:
Io nn mi arrenderò....
Cieli sereni


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco un bel diversivo per il mio dinosauro 8)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova a prenderla
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Manuel,
mi piacerebbe provare a riprendere la stazione europea,avrei bisogno di qualche informazione in merito per mettere a fuoco,mi puoi aiutare?

Grazie :D :D


Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Ecco un link utile a chi ha deciso di intraprendere la sfida:

http://www.corriere.it/speciali/stelle/stazione/guida.shtml

BUONA CACCIA!

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Per questioni di passaggi e meteo vi comunico che ho deciso di allungare i tempi fino al 15 giugno.
Ho provato ORBITRON e devo dire che fa bene il suo lavoro e vi darà un valido aiuto!

Buona caccia!

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mettici anche che c'è chi come me è a casa i fine settimana e quindi il passaggio lo becco di striscio... :evil: :evil: :evil:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 6:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Se ti può interessare il 4 giugno c'è un passaggio a mag.-1.8
il 10 a mag.-0.7 e l'11 a mag.-1.6.
Se il tempo permette dovresti vederla!

Ciao!

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se posso esservi utile con un consiglio, vi dò una idea.

Scaricare i TLE aggiornati con Orbitron.

Inserirli nella apposita cartella di Cartes du Ciel (da qualche parte c'è la cartella Satellites). Basta rinominare il file stations.txt di Orbitron come stations.tle

Tutto ciò se non avete foxato il bug di WinXP che non permette di aggiornare i TLE da Cartes du Ciel.

Utilizzare la funzione Calendario di Cartes du Ciel per trovare i passaggi e disegnare la carta del cielo.

E ora la parte più ghiotta:

chi ha un telescopio con puntamento automatico può intefacciarlo con Cartes du Ciel e credo sia possibile programmarlo per seguire i passaggi.

Conosco un tecnico americano, personaggio tanto geniale quanto umanamente sgradevole, che ha programmato un LX200 per seguire la stazione partendo dai TLE, con un metodo simile. Però mi pare che invece di Cartes du Ciel utilizzasse un programmino che si era scritto da solo.

(Conoscendolo, se sapesse di questo "concorso" direbbe che siamo una manica di poveracci, più o meno il tono del commento che ha fatto riguardo al mio rifrattore, almeno a quanto mi hanno riferito in questo caso. E più o meno quello che pensa degli astrofili in generale, almeno chiunque non abbia un mega-mostro computerizzato e non faccia foto. Però su queste cose ci sa fare sul serio.)

Spero di essere stato utile a qualcuno.
In caso questa "dritta" servisse a tirare fuori qualche foto, fatemelo sapere e mi farete felice! :D

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Ragazzi, si avvicinano passaggi importanti, attendo le vostre foto!
Non vi siete dimenticati, VERO!!!!!

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010