1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 11:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma cos'e' una testa fluida?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 11:12 
Una testa fluida è progettata per le telecamere:
consente appunto un movimento "fluido" sui due assi alt-azimutale, senza dover triare o mollare frizioni:
c'è una sola "leva", ed una volta regolata la frizione iniziale per il peso del binocolo, si insegue l'oggetto muovendo la leva che sposta la testa in maniera dolce e progressiva, senza scattini.
Quando molli la leva il binocolo non "cala".
Ecco come è fatta la mia:
Immagine


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
caeles ha scritto:
pieroim ha scritto:
Ciao,
ieri sera mi è stato impossibile controllare.. vediamo all'ora di pranzo.

Ciao
Piero

Grazie mille! :D
Comunque quando vuoi Piero, nessuna fretta! :wink:

Ragazzi, mi è stata consigliata questa testa:
http://www.teleskop-service.de/Fernglas ... gekopfPH32
[la pagina ci mette un pò a caricarsi :P ]

Voi che ne dite?


che si continua a persevarare nell'errore: non è fluida ma una panoramica fotografica a 3 assi indipendenti,,,capisco che il costo è basso ma si continua a battere sempre lì e cioè a consigliare e scegliere tra i prezzi e non l'attrezzo adeguato...
fatevene una ragione,non c'è molto da fare, bisogna rassegnarsi: i prezzi sono quelli che ho già indicato, di lì non si scappa testa o forcella che sia

per un binocolo da circa 5 kg o si usa questa:
http://www.manfrotto.com/Jahia/site/man ... |86&idx=87
o questa:
http://www.generalhit.com/it/prodotti_d ... 4&id_cat=8 (ammesso che l atesta possa essere fornita separatamente
o questo:
http://www.generalhit.com/it/prodotti_d ... 1&id_cat=8
o questo:
http://www.binomania.it/montature.php

le citazioni sono a puro titolo di esempio; esistono sicuramente anche altri prodotti, ma il concetto non cambia, come pure i prezzi
ad ogni modo, ognuno farà poi ciò che vuole: la mia apparente insistenza è mossa solo per evitare ad altri tutti gli errori che abbiamo fatto io e altri binocolari all'inizio
la mia preferenza per le teste fluide è dettata esclusivamente dal fatto di una maggior praticiticità e portatilità e minor ingombro a parità di utilità d'impiego
amen

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Ultima modifica di Piero Pignatta il mercoledì 21 marzo 2007, 12:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 19:34
Messaggi: 218
Località: Mestre
Ho capito, grazie a tutti! :D

Beh, a questo punto penso proprio che presto acquisterò la Manfrotto 501,
così poi sarò a posto una volta per tutte col bino :P

Il joy comunque lo terrò, non si sa mai che in futuro, magari durante una vacanza in montagna, mi venga voglia di far osservazioni terrestri :wink:

Certo è che, ripeto, con Astrotech ho chiuso! Si vantano anche di essere amiconi di Salimbeni, e mi fanno fare un acquisto così sconsiderato! Che rabbia! :evil:

_________________
I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers)

- Astrotech 25x100 FB su treppiede con joystick per il puntamento.
- Bresser Skylux 70/700 su EQ.3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 12:07 
Occhio che la Manfrotto 501, oltre a costare parecchio, è una bella bestia:
è parecchio ingombrante e massiccia.
Io la ho vista e scartata subito.
Vai a vederla dal vivo, visto che un fotografo "decente" ne ha sucuramente una esposta.
Piuttosto una bella forcella;
costruirla non è difficile (mi sembra che sul sito di qualcuno ce ne sia una...).
Vai a vederti quelle di Geoptik, che sono "accessibili", in fondo a questa pagina:
http://www.astroteam.it/catalogo.php?i= ... rticoli=ok


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
la 501 ti rimarrà comunque e per sempre anche se deciderai un giorno di cambiare il tuo bino con un altro magari ancora più pesante

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Per Deneb, la 501 su Manfrotto 055 (simile al cavalletto Triton preso anche da caeles) ci può stare o è sovradimensionata? Questo è l'unico dubbio che mi rimane riguardo alla 501..

Ciao
Piero

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
lo 055 è un po' sottodimensionato; non che non si possa montare perchè la base è comunque universale, però lo 055 porta fino a 7kg e solo la testa è 1,5 kg, quindi...
io ce l'ho montata sul 475 per il miyauchi, mentre sullo 055 tengo la 701 per il 20x90 e l'etx 90
se però uno deve prendre testa e cavalletto mi sembra vantaggiosa l'accoppiata di gen-hit che ho citato su, sembpre che non si passino i 5 kg di peso

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 19:34
Messaggi: 218
Località: Mestre
Fede67 ha scritto:
...
Piuttosto una bella forcella;
costruirla non è difficile

Eh, purtroppo in queste cose sono un autentico imbranato Fede :P
Oltre a non sapere da che parte cominciare, non ho nemmeno gli strumenti per realizzarla, eh eh..


Approfitto ancora della tua disponibilità deneb :)

Come treppiede ho il Modello Triton 20D105, ne trovi la descrizione a questo link: :wink: (è il secondo modello descritto)
http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... eoptik.htm

A questo punto mi par di capire che la 501 non va più bene, ma allora su cosa posso puntare tenendo conto del treppiede che ho?

Grazie ancora :D

_________________
I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers)

- Astrotech 25x100 FB su treppiede con joystick per il puntamento.
- Bresser Skylux 70/700 su EQ.3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
che binocolo ci devi montare su?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010