1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: barlow
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 23:38
Messaggi: 32
ho un meade 10"LX...

focale 2000, e apertura 203mm

vorrei sapere qualè il miglior barlow , tra qualità e prezzo, che si aggiri intorno ai 80-100 euro. (per osservare i pianeti )

avevo visto questo:

http://www.miotti.it/index.php/item/productor/17/item/1123/sku/2692.html

e questo:

http://www.miotti.it/index.php/item/productor/17/item/1120/sku/2689.html

una cosa, visto che non sono molto esperto, a questi 2 barlow, posso applicarci un qualsiasi oculare vero?

grazie mille e ciao :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La seconda sicuramente: provata e mi ha dato ottime impressioni. Certo che ci puoi applicare gli oculari che vuoi, basta che siano del diametro della barlow, ovvero 31.8mm

P.S. Se hai un 203mm non puoi avere un 10" :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credi che sia un lx10 e non un 10" LX. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La seconda che hai postato e' una buonissima Barlow :wink: .

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Ruycos. Posseggo quella barlow ed è molto versatile oltre che "apocromatica".
C'è da dire che la versatilità consiste nella possibilità di avvitare il barilotto
ottico direttamente all'adattatore 31,8; in questo modo io ottengo 1,8x

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 23:38
Messaggi: 32
praticamente mi dite di prendere la 2°? :lol:

sinceramente preferivo la 1°, almeno avevo maggior libertà nell'ingrandimento, ma se questa perde molto di qualità visiva, prendo la 2° senza esitare è :o


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una 3X la userai poco in visuale: diverso il discorso per la fotografia con webcam. Meglio, secondo me, avere un'ottima 2X piuttosto che una 2 e 3X così così.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La meade 2X con una webcam vale già circa 3X (forse un pelino meno) se usata al fuoco diretto.
Per avere 2X "davvero", io uso la parte anteriore del barilotto avvitata direttamente all'adattatore della webcam.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
la cosa migliore per osservare i pianeti al meglio è utilizzare un semplice oculare senza barlow


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 23:38
Messaggi: 32
Marco Bracale ha scritto:
Una 3X la userai poco in visuale: diverso il discorso per la fotografia con webcam. Meglio, secondo me, avere un'ottima 2X piuttosto che una 2 e 3X così così.


a me infatti interessa il discorso della web cam, volevo prendere la 2x e 3x per essere solo più libero, ma se come ho detto, la qualità cambia MOLTISSIMO, non sò proprio che fare :?

le prendo separate?

http://www.miotti.it/index.php/item/ite ... /2690.html

questa comè? :?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010