1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 13:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TMB 130
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 luglio 2006, 16:54
Messaggi: 78
Ciao a tutti ho comperato da poco questo TMB 130 f6 volevo un coniglio su cosa comperare per fare foto planetarie e profondo cielo.
Grazie a tutti
GINCO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TMB 130
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
GINCO ha scritto:
volevo un coniglio
GINCO


Se in cambio mi dai una lepre un coniglio te lo dò volentieri........ :lol:
Scusami ma non ce l'ho fatta a resistere!!!!! :wink:

Alessio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul fotografico non posso darti consigli, sono visualista, aspettiamo quindi Renzo e gli altri, però mi piacerebbe sapere come se la cava in visuale.
Ci hai già guardato dentro?
Sono curiosissimo.

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 12:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
sul visuale il coniglio si vede meglio, la lepre scappa è piu' veloce
ciao

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 12:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
bleo ha scritto:
Sul fotografico non posso darti consigli, sono visualista, aspettiamo quindi Renzo e gli altri, però mi piacerebbe sapere come se la cava in visuale.
Ci hai già guardato dentro?
Sono curiosissimo.



dentro a un coniglio???

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 17:49 
tra il 130 f 6 e un coniglio scelgo quest'ultimo perché almeno quando lo arrostico non ho problemi di turbolenza.

paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 luglio 2006, 16:54
Messaggi: 78
RIFORMULO LA DOMANDA!
Ciao a tutti ho comperato da poco questo TMB 130 f6 volevo un consiglio su cosa comperare per fare foto planetarie e profondo cielo.
Grazie a tutti
GINCO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Per iniziare a prendere dimestichezza senza spendere troppo ti consiglio una buona webcam (Toucam, Vesta) della Philips oppure Celestron, Meade; diciamo che stai su cifre intorno agli 80/100 euro e ti diverti un sacco sul planetario (luna, pianeti).
Dopodichè, se la "malattia" continua passi a qualcosa di più performante (CCD oppure Reflex Digitali) ed allora fai quello che vuoi (planetario, profondo cielo, ecc.) sempre tenendo conto che ci vuole tanta, ma tanta esperienza e pazienza per ottenere quello che vedi in rete.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dispiace se te la sei presa, ma personalmente non mi pare di aver ironizzato sulla tua svista ortografica. Ho solo fatto una domanda alla quale non ho avuto risposta.
Pazienza :cry:

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010