1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 295 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
swetsuit ha scritto:
Io ne ho gia' realizzato uno basterebbe solo il contrappeso... Ma e' molto funzionale,in alluninio bronzato 20€ di materiale

Ne ho visti parecchi in rete, alcuni apparentemente ben fatti, altri veramente... arditi.
Nessuno però mi soddisfa pienamente, mi paiono tutti poco robusti, anche se in fondo un binocolo ha solo 20-25 ingrandomenti :?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 14:13
Messaggi: 132
Località: Urbana (PD)
doduz ha scritto:
Mars4ever ha scritto:
Com'è andata?

Presenti poco più di una ventina di persone (alcune defezioni).
    Bis di primi con bigoli e pasticcio di lasagne
    Spezzatino di cervo con polenta o sopressa con formaggio, polenta e funghi
    sacher torte o torta della nonna o crostata ai frutti di bosco
    caffè, ammazza-caffè, sambuchino

    spettacolo di cabaret offerto da Castorino & Giuseppe
Donato.

P.S.: abbastanza bene, grazie


Da buoni astrofili inziamo a raccontare la serata dal menù della cena! :D

Serata veramente piacevole! Non credovo di trovare delle persone così disponibili alle battute e di compagnia. Il tempo non è stato dei migliori ma abbiamo avuto comunque la possibilità di vedere in strumenti non da poco. Grandissimo (in tutti i sensi...) il dobson da 46. Se qualcuno pensa sia indispensabile il GOTO in uno strumento è meglio che passi una serata con Dino. Un pozzo di esperienza! Puntava gli oggetti ad una velocità spaventosa! E guardava con occhio compassionevole castorino che ogni tanto bestemmiava con il puntamento della Vixen (quella con la televisione per capirci... Quanti canali ciapito Rino? :D :D )
Un grazie veramente a tutti per la serata che spero si ripeta! Per Zoppè ci sto pensando...
:roll: Mi attira la cosa, però è un bel pezzo di strada.... Vediamo dai!

P.S. Un grazie a Caeles e Kappe che sono venuti al galoppo a recuperci al parcheggio sbagliato... :oops: :oops:
Anche la mi ragazza si è divertita anche se poi ha ceduto al sonno... :wink:

_________________
Viviamo in un mondo dove fanno la limonata con gli aromi artificiali e la cera per i mobili con i limoni veri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 14:13
Messaggi: 132
Località: Urbana (PD)
kappe ha scritto:
Mars4ever ha scritto:
Se magari l'audio e il video fossero sincronizzati sarebbe meglio. :roll:


ho fatto le riprese con la digitale, non ho idea di come si faccia a sincronizzare audio e video


Non è colpa della macchina... Eravamo noi fuori sincronismo con la panza piena! :D :D

_________________
Viviamo in un mondo dove fanno la limonata con gli aromi artificiali e la cera per i mobili con i limoni veri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 99
Località: L.A.
Davvero una piacevole e bella serata passata in compagnia di un bel po' di amici astrofili....certo che a leggere il menù avessi potuto non me lo sarei fatto scappare :D accidenti :!:

Comunque, peccato solo per il meteo che non è stato dei migliori ma sono certo ci potranno essere molte altre occasioni.

Io torno in Italia a Maggio per cui un giretto (anche Dino e gli altri del nostro gruppo sono favorevoli a farlo) a Zoppè penso proprio di farlo.

Cieli sereni

_________________
Ciao
Cristian

Gruppo Amici del Profondo Cielo

website: www.profondocielo.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 19:34
Messaggi: 218
Località: Mestre
doduz ha scritto:
Mi sa tanto che il tuo puntamento a "joystick" lo devi sistemare un po' :wink:
Vedo di buttare giù un progettino per un braccio a parallelogramma altrimenti i binocoloni sono inutilizzabili (a meno di non osservare poco sopra all'orizzonte).

No dai Donato, dire poco sopra l'orizzonte è un pò troppo :wink: , però effettivamente sopra i 60/70° per gestire il bino è da mettersi le mani nei capelli (tranne Rino che sennò si spettina :mrgreen: )
quanto vorrei avere gli oculari a 45°.. :(

Attendiamo il progettino! :wink:

gigi62ve ha scritto:
Dai Diego,
non devi farci un pensierino....hai paura del buio??? :lol: :lol: :lol: :lol:

Azz, hai scoperto il mio segreto Gigi!!! :lol:

Eh eh, scherzi a parte, il fatto è che non so ancora se sabato sera o se domenica ho o meno un impegno, dipende da come questo "impegno" :mrgreen: è presA con gli studi per esami vari.. :roll:

Entro venerdì comunque ti/vi so dire con certezza! :D

@kappe: bel resoconto! Per i video, poco importa per i tempi dell'audio, col passare del tempo ogni volta che li rivedrò mi tornerà in mente la bellissima serata trascorsa!
Solo una precisazione: :wink:
l'amico per il quale ogni tanto uscivo dal rifugio tra mille contorsioni :lol: è Marco (swetsuit), per vedere come procedeva nel tragitto da Pordenone e se aveva bisogno di indicazioni! Grandissimo Marco, directly from Pordenone City! :D

_________________
I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers)

- Astrotech 25x100 FB su treppiede con joystick per il puntamento.
- Bresser Skylux 70/700 su EQ.3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Grande Kappe! Ottimi i video ed il racconto!

Raccogli i punti per la "card" che poi replichiamo l'uscita

P.S. (no problem se devi inserire nomi)

_________________
Marco

C9 Taka FS-102 Vixen FL70S
EQ-6 SkyScan Pro
ST-7XE 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Kappe!!!

Belli i video! Con questi abbiamo iniziato la prima puntata di : Astrofili Veneti e i loro siti......


He he he.... :lol: :lol: :lol: :lol: non molliamo!! Continuiamo con le serate di gruppo,la prossima a Zoppè,poi magari andiamo anche a Sacca Scardovari! Ne ho sentito parlare molto bene,molto buia.....e tranquilla!

Naturalmente Kappe puoi metterci anche il mio nome,sei autorizzato!

Proprio una bella serata trascorsa con voi tutti! :D :D :D :D

Ciao ........ a molto presto!!

Gigi,Margherita & Martina

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 22:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
swetsuit ha scritto:
Ragazzi una serata niente male mi e' spiaciuto non essere li' per tempo di conoscervi meglio e mi e' spaiaciuto soprattutto di aver rotto le scatole a Riccardo con il mio starpointer.....mi son sentito piccolo cosi' < . > grazie ancora Riccardo,


ma figurati, le serate in gruppo servono anche a questo..i miei amici del profondo cielo lo san bene bene eheeh...

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 22:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
rispondo in modo cumulativo per evitare 200 post..

dunque, grazie a tutti voi invece della serata, perchè cari amici astrofili, se non ci foste voi e se non ci trovassimo non ci sarebbero report e filmatini da fare, quindi ancora bravi e grazie, perchè vi siete fatti un sacco di km che ricambierò volentieri spostandomi verso i vostri lidi!

cmq se volete aggiungo anche dei vostri commenti più che volentieri, basta che non siano di quelli che mi possano mandare in galera :lol: :lol:

ad ogni modo sono ben felice che questa bella serata venga replicata in luoghi diversi, magari a rotazione, così "a turno" ci facciamo più o meno km e soprattutto impariamo a conoscere posti nuovi e godere di cieli migliori!

io per la prossima sono favorevolissimo a Zoppè di Cadore con annessa mangiata (d'obbligo!!!), parliamone, sentiamo chi può venire e chi non può perchè!! :D

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora iniziamo già subito! :D :D :D

Uscita a Zoppè di Cadore sabato 24 marzo

Gigi presente!
Pagi presente!
Mattia presente!
Emiliano presente!
Castorino presente!
Giuseppe presente!


Avanti gli altri.... aggiorno io la lista

Gigi :lol: :lol:

p.s. naturalmente mogli,morose,figli e parenti tutti.....compresi ....

Per il ristoro ditemi chi vuole mangiare un bocconcino caldo.....he he he he

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 295 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010