1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: JohnHardening e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve, vorrei sapere se qualcuno conosce il valore della differente lunghezza del percorso ottico tra una diagonale da 31.8mm e una da 2 pollici, cioè di quanto si riduce l'estrazione del fuoco passando da una digaonale da 31.8 a una da 2 pollici.

La domanda è finalizzata alla scelta di un diagonale da abbinare ad un rifrattore per l'uso di una torretta binoculare che necessita che il fuoco fuoriesca di 10 cm, non vorrei che con la diagonale da 2" non fosse possibile usare la torretta senza l'OCS :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una diagonale da 1,25" porta in fuori di 7,5 cm, per i 2" non so, a occhio una decina.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Discorso troppo nebuloso Vicchio... ci vogliono i dati !!!
Difficilmente vai a fuoco con un diagonale, seppur da 1,25" (con un 2" è praticamente improponibile), con un rifrattore, a meno che non sia un W.O. a tubo corto, un Taka NSV, un TMB corto, ecc.
Devi innanzitutto misurare il backfocus massimo del rifrattore in questione senza diagonale, ad esempio puntando la Luna : col focheggiatore completamente rientrato devi misurare la distanza tra il suo bordo e l'immagine a fuoco su un cartoncino bianco.
Da lì parte tutto.

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: il diagonale più corto in assoluto è il nuovo Baader T2 da 75€ in Germania (solo corpo).

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, allora PRIMA mi procuro il rifrattore e DOPO scelgo il diagonale... cmq temo che usare la torretta senza OCS sia impossibile anche nei rifrattori a meno di non rimuovere il diagonale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
king ha scritto:
Discorso troppo nebuloso Vicchio... ci vogliono i dati !!!
Difficilmente vai a fuoco con un diagonale, seppur da 1,25" (con un 2" è praticamente improponibile), con un rifrattore, a meno che non sia un W.O. a tubo corto, un Taka NSV, un TMB corto, ecc.
Devi innanzitutto misurare il backfocus massimo del rifrattore in questione senza diagonale, ad esempio puntando la Luna : col focheggiatore completamente rientrato devi misurare la distanza tra il suo bordo e l'immagine a fuoco su un cartoncino bianco.
Da lì parte tutto.

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: il diagonale più corto in assoluto è il nuovo Baader T2 da 75€ in Germania (solo corpo).



Io ce l'ho il Baader T2, quello abbinato alla torretta Baader\Zeiss che ho modificato con il portaoculari Click-Lock 31.8 e un nosepiece, e lo uso per andare a fuoco con il WO90 FD.

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho appena fatto accorciare dal tornitore il portaoculari da 2" del Taka128.
Ora vado a fuoco diretto (senza correttori) con diagonale a specchio Baader T2 e torretta Mark V con i due Pan24.
E allora???? Direte.
Oltre un grado e mezzo di campo in stereo su un apo da 5"!!! :shock:

Cmq fai la verifica del back-focus come dice King e ti eviti sorprese, o di dover segare portaoculari (seppure non me ne pento minimamente)

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 10:58
Messaggi: 28
Località: Mugello
Vicchio ha scritto:
Ok, allora PRIMA mi procuro il rifrattore e DOPO scelgo il diagonale... cmq temo che usare la torretta senza OCS sia impossibile anche nei rifrattori a meno di non rimuovere il diagonale.


Ciao Vicchio !!!

L'altra sera per curiosita' ho voluto provare a mettere la torretta binoculare sul bresser skylux con diagonale 31,8 e come per miracolo la messa a fuoco e' risultata essere all'incirca alla meta' di tutta la lunghezza del fuocheggiatore (se ricordo bene). Comunque sia non ho riscontrato nessuna criticita'.

Ciao a presto.

_________________
Dobson Skywatcher truss 12''
SC Meade LX10 8"
Binocolo Astrotech 20x80
Bresser R127s 127/635


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio, che rifrattore stai valutando?

http://www.telescope-service.com/refrac ... ml#RFT1007

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Vicchio, che rifrattore stai valutando?

http://www.telescope-service.com/refrac ... ml#RFT1007


Lo Skywatcher 120/1000 :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Atreiu ha scritto:
Vicchio ha scritto:
Ok, allora PRIMA mi procuro il rifrattore e DOPO scelgo il diagonale... cmq temo che usare la torretta senza OCS sia impossibile anche nei rifrattori a meno di non rimuovere il diagonale.


Ciao Vicchio !!!

L'altra sera per curiosita' ho voluto provare a mettere la torretta binoculare sul bresser skylux con diagonale 31,8 e come per miracolo la messa a fuoco e' risultata essere all'incirca alla meta' di tutta la lunghezza del fuocheggiatore (se ricordo bene). Comunque sia non ho riscontrato nessuna criticita'.

Ciao a presto.


Ciao Atreiu!!!

Già questa prova non l'ho fatta... grazie per l'idea, ma avevi messo su anche l'OCS?

Appena m'arriva il "cannone" si và a provarlo, ok?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: JohnHardening e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010