1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come funziona un eclisse lunare ?
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 14:55
Messaggi: 96
Località: Ostia Antica - Roma
Ho approfittato dell'ultima eclissi lunare per scrivere un articolo sul mio sito: www.comefunziona.net

Se qualcuno volesse dargli un occhiata....ogni tipo di commento è gradito.

L'indirizzo è :

http://www.comefunziona.net/articolo.asp?Ogg=Ecliluna

Se qualcuno invece si è "perso" l'articolo sui telescopi...

http://www.comefunziona.net/articolo.asp?Ogg=telescopio

Ciao.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' fatto bene eccetto la cavolata secondo cui la prossima visibile dall'Italia è nel '27.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
già


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 14:55
Messaggi: 96
Località: Ostia Antica - Roma
Eppure mi sembrava di averlo letto sui giornali.
Provvederò a correggere l'errore appena possibile.
Grazie per la segnalazione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
robcom ha scritto:
Eppure mi sembrava di averlo letto sui giornali.
Provvederò a correggere l'errore appena possibile.
Grazie per la segnalazione.


Se devi fare articoli di divulgazione scientifica mai prendere materiale dai giornali, ma solo da riviste scientifiche serie e libri specializzati.

A casa ho l'almanacco delle eclissi fino al 2026, mi pare sia in vendita anche sul sito di Orione; comunque cercando in giro magari anche sul sito UAI, dovresti trovare altre notizie sulle date delle prossime eclissi.

Togli il prima possibile quell'inesattezza
: già c'è troppa gente che ci ha creduto!

PS: scusa se posso sembrare scortese, non volevo esserlo.
:)
Però se vogliamo fare informazione su questi argomenti (e il tuo sito è una iniziativa lodevole), non vorremo mica propagare ancora di più in giro le cavolate che già dicono i "giornalisti". Piuttosto bisogna correggerle!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma c'è ancora qualcuno che non conosce questo sito? :roll:
http://sunearth.gsfc.nasa.gov/eclipse/eclipse.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
robcom ha scritto:
Eppure mi sembrava di averlo letto sui giornali.
Provvederò a correggere l'errore appena possibile.
Grazie per la segnalazione.


fidati dell'UAI.
nei Tg ne hanno dette di tutti i colori.
su astrocafe (se ci arrivi prima della chiusura) c'è un topic a proposito.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Ma c'è ancora qualcuno che non conosce questo sito? :roll:
http://sunearth.gsfc.nasa.gov/eclipse/eclipse.html


Da quello mi ero preso le cartine per dimostrare a una mia amica che l'eclisse del 3 marzo era totale e visibile, perchè qualche "esperto" l'aveva convinta che fosse parziale...

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 14:55
Messaggi: 96
Località: Ostia Antica - Roma
Grazie ragazzi. Spero stasera di avere 5 minuti per apportare le correzioni al sito. In effetti sti cavolo di giornali disinformati mi hanno fregato anche a me.

La prossima volta verificherò meglio...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010