1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti. Spero sia utile a tutti coloro che compreranno la webcam in oggetto.
Parlando l'altro giorno con Pilolli della webcam Philips che sostituisce la buona Toucam II, ovvero la SPC900NC (Toucam III), e sentendo che per poter mettere l'adattatore 31,8 si deve comunque smontare tutta la webcam, ho pensato di fare qualcosa che salvasse capra e ...webcam :P visto che la posseggo da pochi giorni.
:idea: In pratica suggerisco a chi la acquisterà per usi planetari la seguente modifica all'involucro che permette di poter avvitare dall'esterno l'adattatore 31,8 come se fosse un semplice obiettivo.

http://forum.astrofili.org/userpix/277_Modifica_adattatore_3182_3.jpg

Le manovre sono semplici e credo che il risultato finale sia degno...di una evitata violenza alla webcam.

Fatemi sapere :wink:

Cieli sereni a tutti

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:36
Messaggi: 33
Località: Roma
ti volevo chiedere....ma come va con i pianeti
Ciao Ercole

_________________
...eppur si muove!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh eh ... aspetto un foro nel cielo per saperlo. Dai test nel mio lab in conizioni di luce ridotta si è comportata benissimo (Registax e Iris docet), meglio della Vesta. Appena posso posto subito un risultato.
Promette benissimo visto che ha il firmware già modificato per selezionare la rifinitura delle immagini (sharpening).

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bel lavoro Anto.
Almeno la stanghetta dietro però, potevi toglierla.

:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh eh...Non è stata lasciata a caso.

Grazie per la possibilità di rispondere su una cosa che ptrebbe sembrare stupida:
La stanghetta l'ho lasciata in quanto al buio riesco rapidamente (frazioni di secondo) ad allineare la cam in modo che i movimenti del tele AR+Dec siano quelli corretti nel campo osservato dalla stessa. In pratica la monto tenendola per la stanghetta rivolta verso il gran maniglione sul retro del tubo del dinosauro :wink:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: SPC900NC
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 0:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 0:19
Messaggi: 2
Ciao, sono nuovo del forum.

Sabato ho acquistato la nuova Webcam e ho subito aggiunto il naso per adattarla al telescopio.

Io pero' non l'ho aperta tutta, ho lasciato il led che non dovrebbe dare fastidio (lo verifico appena posso provarla) e ho semplicemente tolto l'obiettivo togliendo l'anello di messa a fuoco e poi svitando l'obiettivo.
Ho poi avviatto l'adattatore che avevo acquistato anni fa da Astromeccanica.

Volevo chiedere se avete i dati del CCD usato (tipo, dimensioni, pixel...).

Io non rieco a trovarli in giro e sul sito della Philips non dicono niente.

Grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SPC900NC
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroenrico ha scritto:
Volevo chiedere se avete i dati del CCD usato (tipo, dimensioni, pixel...).

Io ho un documento PDF sul CCD usato da questa webcam, ma non ho idea di come fare per postarlo sul forum.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ivaldo, hai provato a leggerlo con il word?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il sensore è il sony ICX098 BQ

Su internet trovi vita, morte e miracoli di questo sensore.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Io ho modificato una logitech quick cam solo che ancora non riesco a provarla... alla luce del giorno dovrei vedere qualcosa???

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010