1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primi Saturno e Venere
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 11:45
Messaggi: 99
Località: Manfredonia (FG)
Approfittando finalmente del sereno, ho effettuato le mie prime riprese di Saturno sia a fuoco diretto ke a f20 con barlow 2x televue.
La strumentazione è: C8 XLT
Philips Vesta
Filtro Ir-cut
Elaborate con registax 3.

Data: 13/03/07 seeing 5-6/10
http://img48.imageshack.us/img48/6089/s ... 5fpsi0.jpg
Data:04/03/07 fuoco diretto seeing 6/10
http://img255.imageshack.us/img255/9669 ... 307ve5.jpg


I satelliti ripresi sono 5 (partendo da sinistra verso destra) Tebe,Titano,Rea,Encelade (il meno luminoso) ed infine Dione.
http://img412.imageshack.us/img412/8660 ... 603dk2.jpg

Frames scelti manualmente; seeing 7/10; leggera foschia

http://img412.imageshack.us/img412/2203 ... 00fyg8.jpg

Altro filmato. Frames scelti manualmente; seeing 7/10; leggera foschia

http://img231.imageshack.us/img231/4213 ... 0c8ke3.jpg

Come sopra ma decisamente + spinta

http://img231.imageshack.us/img231/4020 ... 030gz5.jpg

Poi ho ripreso Venere ma il seeing un giorno scarso e l'altezza bassa hanno inciso molto sul risultato.Elaborando anche in maniera leggera è emerso un dettaglio..chiedo conferma

Data: 1603/07; fuoco diretto; seeing 7/10
http://img119.imageshack.us/img119/3813 ... uc8wv0.jpg

Data:14/03/07; barlow 2x; seeing 3/10

http://img341.imageshack.us/img341/3403 ... uscby5.jpg

_________________
C8" XLT; Vesta Pro
"Vaghe stelle dell'Orsa,io non credea tornare ancor per uso a contemplarvi sul paterno giardino scintillanti e a ragionar con voi dalle finestre di questo albergo.." G.Leopardi - Le ricordanze


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per essere i primi niente male :wink: ,vedessi i miei primi, penosi,
tu sei andato direttamente al segno con i colori, e con la messa a fuoco.
Se continui cosi' c'e' da avere paura...Bravo...Venerdi io riprendo, se ti va vieni da me, porti il tuo tubo , e usiamo le due montature mie, ovviamente se porti il tuo portatile riprendiamo in parallelo..saluti.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 11:45
Messaggi: 99
Località: Manfredonia (FG)
Grazie 1000.Guarda spero proprio di avere poco quanto niente per sabato così venerdì si osserva assieme..

_________________
C8" XLT; Vesta Pro
"Vaghe stelle dell'Orsa,io non credea tornare ancor per uso a contemplarvi sul paterno giardino scintillanti e a ragionar con voi dalle finestre di questo albergo.." G.Leopardi - Le ricordanze


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutte le foto sono molto belle e per essere le prime riprese sono venute molto bene complimenti :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Devo ammettere che sono tutti bei lavori, continua così!

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010