1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 15:11 
Di solito comperavo ogni tanto un numero, se in copertina c'era qualcosa di interessante, indipendentemente dal nome della rivista.
Questo perchè le riviste di astronomia sono parecchio costose, e preferisco un buon libro a due o tre riviste.
Ora ho fatto l'abbonamento biennale a Nuovo Orione, ma più che altro per il binocolone in omaggio...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che rivista prendete?
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
erenis ha scritto:
C'è più di una rivista in edicola che tratta di astronomia: "Le Stelle" "Astronomia" "Caelum"...
Quale preferite?


Se sei indeciso su quale prendere, perchè non le provi tu stesso? Ognuno dirà la rivista che LUI preferisce, ma non è detto, anzi, che piaccia a tutti gli altri. Prendi un numero di ogni rivista e decidi tu stesso qual'è quella che ti piace di più :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che rivista prendete?
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 20:27
Messaggi: 157
Località: Varese
Marco Bracale ha scritto:
erenis ha scritto:
C'è più di una rivista in edicola che tratta di astronomia: "Le Stelle" "Astronomia" "Caelum"...
Quale preferite?


Se sei indeciso su quale prendere, perchè non le provi tu stesso? Ognuno dirà la rivista che LUI preferisce, ma non è detto, anzi, che piaccia a tutti gli altri. Prendi un numero di ogni rivista e decidi tu stesso qual'è quella che ti piace di più :D

Si questo è un buon consiglio, grazie. :)
Farò così

Anche questo è un bell'aiuto:
Shedar ha scritto:
Se ti interessa l'astronomia buttati su "Le Stelle"

Se preferisci argomenti piu' "da astrofili", Nuovo Orione o Coelum. Nuovo Orione è particolarmente indicato se sei niubbo :)
Coelum è particolarmente indicato se sei ricco :p

Cmq dai una sfogliata in edicola .....puoi verificare di persona cosa fa per te :)

Da quant consiglia Shedar "Nuovo Orione" dovrebbe essere quello che fa per me, proverò di persona ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 22:57
Messaggi: 76
Località: torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quando ne 1979 usci' "L'Astronomia" ne fui entusiasta.
Esisteva si "Orione" (non ancora "Nuovo Orione") ma il taglio piu' moderno e le firme de "L'Astronomia" mi convinsero che quella era la mia rivista.
Quando pero', pochi anni fa', Margherita Hack e Corrado Lamberti ne lasciarono la direzione inizio', a mio modo di vedere, il declino.
Contemporaneamente i due crearono "Le Stelle" ed e' questa attualmente che acquisto con regolarita' avendovi ritrovato lo stesso "appeal" dei tempi migliori de "L'Astronomia".
Ho avuto modo di conoscere di persona Lamberti, quando lo scorso anno aderii alla crociera organizzata da "Le Stelle" in occasione della eclissi totale di sole del 29 marzo. Devo dire che e' una persona veramente gentile e con il dono di saper trasmettere all'interlocutore tutto il suo entusiasmo per questa disciplina, un grande divulgatore.
Leggo quindi sempre con molto interesse i suoi editoriali e i suoi articoli.
Per quanto riguarda le altre, "Nuovo Orione" e' piu' (se si puo' usare questo termine) "nazional-popolare", molto accessibile al neofita e con una tendenza alla promozione della strumentazione in commercio spacciata per "prova strumenti" (mi viene un paragone con il giornalista RAI Mollica, dal quale non ho mai sentito una critica musicale negativa in ogni suo servizio.)
Infine c'e' "Coelum" moderna rivista patinata nata dalle ceneri de "Il Cielo". Che dire. Sicuramente quella che sfrutta meglio le armi della promozione pubblicitaria e quella con la piu' grande quantita' di pubblicita' fra le sue pagine.
Anche qui (ma in maniera un po' meno evidente rispetto "N.O.") grande promozione degli strumenti sotto forma di "test".
Forse e' un po' troppo autocelebrativa.
Questa quindi la mia classifica:
- Le STELLE - il giusto mix tra seria divulgazione scientifica e bellezza grafica. Voto 8 e mezzo

- Nuovo ORIONE - Si fa leggere e si adatta bene a chi e' alle prime armi (i test stumenti non sono pero' obbiettivi). Voto 6 e mezzo.

- COELUM - Prodotto graficamente accattivante ma troppo legato al "business" e quindi anch'esso poco obbiettivo nei test. Il lato scientifico e' scarsamente approfondito. Molto sopravvalutata. Voto 6+

- L'ASTRONOMIA - Da qualche anno si e' persa. E' stata a lungo un punto di riferimento per l'astrofilo italiano ma adesso veleggia nel mare dell'anonimato. Peccato, speriamo che ritrovi lo smalto del passato. Voto di incoraggiamento 6 (ma tiratissimo).

_________________
"In genere non sono per la violenza, ma Barbara D'Urso la creperei di mazzate!" (Mahatma Gandhi)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 20:27
Messaggi: 157
Località: Varese
Shedar ha scritto:
Nuovo Orione è particolarmente indicato se sei niubbo :)

aerial ha scritto:
- Nuovo ORIONE - Si fa leggere e si adatta bene a chi e' alle prime armi (i test stumenti non sono pero' obbiettivi). Voto 6 e mezzo.

Ma in che senso è più accessibile verso i neofiti? Dedica più pagine ai primi passi di un neofita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
erenis ha scritto:
Ma in che senso è più accessibile verso i neofiti? Dedica più pagine ai primi passi di un neofita?


Anche.
Inoltre c'e' una rubrica di risposta ai lettori ove son poste praticamente ogni volta le solite domandine da principiante (che telescopio scelgo ...coe allineo il tele ....come uso la fotocamera ecc. ecc.).
E poi vengon riproposti ciclicamente articoletti "howto" introduttivi alle tante attività astrofile ....dall'osservazione alla fotografia.

Anche le immagini che la rivista sceglie di pubblicare non son solo quelle ottenute con strumenti da mille mila euro .....ma viene dato spazio un po a tutti.

Insomma un principiante che la sfoglia non cade immediatamente in depressione paragonando i propri risultati a quelli che vede sulla rivista :p


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 22:57
Messaggi: 76
Località: torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
erenis ha scritto:
Shedar ha scritto:
Nuovo Orione è particolarmente indicato se sei niubbo :)

aerial ha scritto:
- Nuovo ORIONE - Si fa leggere e si adatta bene a chi e' alle prime armi (i test stumenti non sono pero' obbiettivi). Voto 6 e mezzo.

Ma in che senso è più accessibile verso i neofiti? Dedica più pagine ai primi passi di un neofita?

Esatto!
C'e' da dire pero' che il termine "neofita" non vuol dire un gran che'.
Mi spiego: io ho quarant'anni; come dicevo leggo le riviste del settore dal 1979, da sempre mi interesso all'argomento ma mi considero tutt'ora un neofita, nel senso che ho sempre molto da imparare.
Diciamo che se si e' totalmente a digiuno di astronomia alcune riviste si adattano meglio di altre per come affrontano gli argomenti.

_________________
"In genere non sono per la violenza, ma Barbara D'Urso la creperei di mazzate!" (Mahatma Gandhi)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho provato Nuovo Orione, Le Stelle e Coelum, prendendole tutte insieme in un mese.
Alla fine ho scelto Nuovo Orione.

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
senza dubbio: le stelle.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Saltuariamente (MOLTO saltuariamente, dato il prezzo...) Coelum. Poi mi arriva Astronomia con l'iscrizione all'UAI.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010