1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno 555 - La prima -
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 1:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sera a tutti ...posto il mio primo Saturno in attesa dei miglioramenti e critiche.
http://forum.astrofili.org/userpix/1328_Saturnopaolo_1.jpg

L'immagine l'ho ottenuta utilizzando K3CCD (esposizione di circa 20 sec); la webcam era a diretto contatto col C8.Rielaborato il tutto poi con registax (che sto imparando a usare). Ho delle domande (spero di non dire troppe castronerie ...perdonate la mia ignoranza).
1) non potendo fare un perfetto allineamento polare (dal balcone di casa purtroppo devo andare verso un nord approssimativo e molto a naso) c'e' un modo per evitare che con i motori perdo sempre l'oggetto inquadrato?

2) esiste un modo veloce di catturare con la webcam? Ovvero perdo tantissimo tempo per cercare di catturare Saturno nel pc.Con l'oculare faccio in un attimo ma quando vado a lavorare con la webcam ti saluto!

3) Stesso problema del punto 2 utilizzando la barlow 2x
Grazie Paolo

PS per il GAIN della Toucam ho impostato a 30% circa come Marco Bracale.

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 555 - La prima -
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
paolo555 ha scritto:


1) non potendo fare un perfetto allineamento polare (dal balcone di casa purtroppo devo andare verso un nord approssimativo e molto a naso) c'e' un modo per evitare che con i motori perdo sempre l'oggetto inquadrato?


Fare un allineamento polare approssimato e cercare di tenere il pianeta nel campo della webby con la pulsantiera/motori/manopole ....o quel che hai per muovere in AR e DEC il tuo tele :)

paolo555 ha scritto:
2) esiste un modo veloce di catturare con la webcam? Ovvero perdo tantissimo tempo per cercare di catturare Saturno nel pc.Con l'oculare faccio in un attimo ma quando vado a lavorare con la webcam ti saluto!


Metti l'uculare, centri il pianeta, lo togli ....e metti dentro la webcam. Sicuramente non sarà a fuoco ma il pianeta sta li :)

Ma con il tele che non insegue il pianeta correttamente questa procedura si complica tantissimo .....specie se ogni volta che metti a fuoco lo specchio primario del tuo tele si mette a ballare l'ulaop...
L'unica sarebbe un flip mirror.

paolo555 ha scritto:
3) Stesso problema del punto 2 utilizzando la barlow 2x
Grazie Paolo


Stesse considerazioni valide per il punto 2 .....basta montare la barlow, centri il pianeta con l'uculare .....lo togli ed inserisci la webby nella barlow.
I prob che in questa procedura derivano dal non corretto allineamento del tele crescono tantissimo se aumenti la focale ...

paolo555 ha scritto:
PS per il GAIN della Toucam ho impostato a 30% circa come Marco Bracale.


IMHO meglio se smanetti. I valori ottimali li devi trovare volta per volta ....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 17:04
Messaggi: 222
Località: Segrate
Ciao Paolo, ho avuto, e penso abbiano avuto tutti i tui problemi all'inizio.
Dunque io faccio così: (anch'io non vedo la polare)
1° preparo il pc con k3 acceso e la web con la luminosità a circa 75%,
in modo che quando intravedo saturno (ovviamente sfuocato) vado subito a 'stringere' con il focheggiatore, abbasso la luminosità al 50% ed eccolo li.
Faccio presente che prima di passare alla webby osservo e metto bene al centro con un normalissimo 9mm (fai in modo di essere il più possibile al centro).
2° (barlow) alzo di nuovo al 75% la luminosità metto bene al centro il pianeta (in questo momento starò osservando lo stesso sul riquadro di k3)
sfilo la webby, la inserisco nella barlow ed infilo il tutto nel telescopio.
'Stringo' con il focheggiatore ed eccolo li
Di norma l'operazione di messa a fuoco la effettuo per mia comodità con i settaggi della webby in questa maniera:
fps a 10- luminosità come già detto- contrasto e gamma al 50 %
esposizione al minimo- gain intorno al 60 %
spero di esserti stato utile
Un saluto
Paolo

_________________
Your lips move but I can't hear what you're saying


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille per le risposte ...piano piano il C8 inizia a regalarmi parecchie soddisfazioni anche se stasera, causa nuvole, non potro' osservare. ...ma sono ottimista per il futuro :)

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 0:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cavoli certo che si.. con lo strumentone che ti ritrovi vedrai..!! ;)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010