1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 9:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: fusi ilario e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: I vostri primissimi passi
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 20:27
Messaggi: 157
Località: Varese
Ciao, agli albori della vostra passione astrofila come vi siete mossi di preciso?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Guardando il cielo con gli occhi,sfogliando riviste,leggendo libri e poi tanto tempo dopo comprando un binocolo.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 20:27
Messaggi: 157
Località: Varese
Andy36 ha scritto:
Guardando il cielo con gli occhi,sfogliando riviste,leggendo libri e poi tanto tempo dopo comprando un binocolo.

Non so perchè, ma questa tua risposta mi da una strana sensazione di sollievo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
leggendo L'UNIVERSO di piero angela.
con gli occhi e il binocolo per molti anni e poi il grande passo 10 mesi fa (dopo 9 anni di passione) con il telescopio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io credo che ci sono nato con la passione :D Sin da piccolo mi ricordo questa grande emozione nel guardare il cielo, coronata a 7 anni con il primo telescopio, il classico Konus da 5cm. Poi da li si è sviluppata tutto :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 20:27
Messaggi: 157
Località: Varese
enzo ha scritto:
leggendo L'UNIVERSO di piero angela.
con gli occhi e il binocolo per molti anni e poi il grande passo 10 mesi fa (dopo 9 anni di passione) con il telescopio

Io ho da qualche anno oramai "L'Universo" di Collins Roman e una raccolta di fascicoli editi dalle DeAgostini ancora più veccchia.
Cmq tutti i libri di Angela babbo e figlio sono fatti veramente bene ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 20:27
Messaggi: 157
Località: Varese
Marco Bracale ha scritto:
Io credo che ci sono nato con la passione :D Sin da piccolo mi ricordo questa grande emozione nel guardare il cielo, coronata a 7 anni con il primo telescopio, il classico Konus da 5cm. Poi da li si è sviluppata tutto :wink:

Ma come hai fatto ad orientarti? E a venire a conoscenza delle nozioni base su come funziona un telescopio (e una macchina fotografica se la usi)?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma guarda, quando avevo il piccolo Konus ho imparato ad usarlo leggendo 2 libricini che davano assieme al tele, uno su come funziona un telescopio e l'altro un po' sull'astronomia in generale: poi col 114, il successivo tele in 2° media, apparte al fatto che mi si sono apertre in cielo (non fraintendetemi...) delle porte incredibili rispetto al konus, ho iniziato a comparere dei libri, leggere riviste ecc ecc...Poi l'esperienza sul campo ha fatto il resto.

Se c'è un libro in particolare, è stato "Astronomia pratica", che mi ha dato le vere basi per approfondire tutto.

Orientarmi in senso di scelta del telescopio? Per il telescopio attuale ho aspettato 4 anni circa per riuscire a mettere tutti i soldini da parte, e praticamente l'ho deciso dopo un anno dall'acquisto del 114: mi ha aiutato il mio ottico di fiducia, da dove avevo preso il 114.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Da sempre appassionato di astronomia i miei primi passi sono stati fatti comprando in edicola nei primi anni 90 "Astronomia" della Fabbri editori a fascicoli, successivamente un binocolo fino ad arrivare l' anno scorso al telescopio.

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 18:04
Messaggi: 137
Località: Bari
ho visto il mio primo telescopio 3 mesi fa all'età di 27 anni. appena montato sono corso fuori per vedere la luna.. ma non c'era :D allora ho iniziato a cercare su internet tutto quello che poteva servirmi.. ho comprato un libro. un binocolo, ho conosciuto astrofili.. da allora ogni giorno leggo e ogni sera osservo.. e ogni notte penso a cosa osserverò il giorno dopo.. la cosa incredibile è che sembra diventare tutto sempre più bello. Grazie anche a voi ;)

_________________
Occhio non vede... telescopio si ;)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: fusi ilario e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010