1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ciao a tutti sono nuovo!
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti! è un pò di tempo che gironzolo da ospite nel forum..ora ho deciso di registrarmi..beh mi chiamo Luca scrivo da Ravenna..i miei interessi sono soprattutto il mototurismo la fotografia (che andando in moto riesco a praticare questo interesse) ed infine l'astronomia..sin da piccolo avevo questo interesse..infatti nel lontano 1990 per natale mi regalarono un piccolo telescopio un Cassegrain da 80 mm, con questo strumento ho osservato per la prima volta la Luna e i pianeti tra cui quelli che mi colpiscono particolarmente sono Giove e Saturno..poi perun motivo e l'altro ho lasciato un pò fermo questo mio interesse fino a qualche mese fà quando parlando con un'amico scopro che il babbo fa parte di un'associazione di astrofili e che in quei giorni si faceva una osservazione astronomica..ho deciso di unirmi anche io quella sera e da li è rinato questo interesse che ora voglio vivermelo sempre con molto più interesse!..ora frequento un'associazione di astrofili il venerdì sera mi unisco per fare osservazioni, soprattutto di profondo cielo..col mio piccolo telescopio non si riusciva a vedere molto però mi è servito un pò come "scuola" e da metà aprile ho fatto l'acquisto di un telescopio più serio..ho acquistato un Meade Schmidt-Newton LXD75 da 8" ma non con la sua montatura che mi sembrava troppo leggerotta ma l'ho sostituita con una EQ6 Skyscan Pro! del mio acuisto sono felicissimo! la prima sera che l'ho usato ho visto tantissime cose che col vecchio strumento nn riuscivo a vedere! mi piace molto osservare gli ammassi globulari con tutte quelle stelle è bello fermarsi anche per un'ora ad osservare lo stesso oggetto!..peccato che la prima sera che ho usato quello strumento al ritorno ho avuto un'incidente in auto..dopo 40 metri di "aratura" di un campo ho purtroppo scollimato lo strumento..io e l'auto fortunatamente neanche un graffio ma solo gran paura..lo strumento comunque si ripara basta avere un pò di pazienza a ricollimare le lenti...mi farò aiutare da chi è più esperto e vedere come si fà così le prossime volte ci penserò io spero..

spero di conoscervi un pò col tempo..anche se nn sò se c'è qualcuno della mia zona..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh benvenuto!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto.

:wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wellcome :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io credo che non si è mai abbastanza quindi.... ben trovato.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 19:38
Messaggi: 12
Località: LESMO(MI)
Benvenuto Luke:)

belle le tue immagini , bella anche la moto ho avuto il modello precedente , la GSX senza la R ....1100 non carenata , roba da "vecchietti "
come me.
MI spiace per il tuo tele che tornera a posto sicuramente con un semplice e poco invasivo intervento.

Sono anche io un appassionato di profondo cielo anche se devo ammettere che e' un bel po che sono costretto , causa cielo inquinato , ad osservarlo solo indirettamente mediante la ripresa.

L'occhio regala molte emozioni in particolare sui globulari , soggetti che molto piu di altri , si prestano alla osservazione .

Ancora benvenuto:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco

------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Franco_Sgueglia ha scritto:
Sono anche io un appassionato di profondo cielo anche se devo ammettere che e' un bel po che sono costretto , causa cielo inquinato , ad osservarlo solo indirettamente mediante la ripresa.


Non è vero, quando lo si invita in montagna per fare vera osservazione, non viene :!: :D :D :D :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
da dove ossevo io il profondo cielo me lo sogno :)

e in montagna ad osservare non ci vado da quando .......

non ti dico la data .....avevo un meade 2080 e una camera

baker della zen 200 F2 , vedi un po tu quanto tempo fa!:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appunto. :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D

Un benvenuto anche da parte mia !!!!!!!!

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010