1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Per prima cosa il raccordo T2 non è da 2" ma il suo diametro interno è molto più piccolo. E' da quel piccolo foro che deve passare tutta la luce e i raggi arrivano inclinati per cui deve essere ben più grande del sensore.
Ciò nonostante la vignettatura ci sarà sempre, anche se meno accentuata perché sui bordi del sensore non arriva la luce di tutto lo specchio ma solo una porzione. E maggiore è l'inquinamento luminoso e più sarà rilevabile.


Quoto e aggiungo che BORG ha tra i vari accessori un T2 più ampio che
va collegato al T2/baionetta Canon sempre BORG con un diametro interno
maggiorato.
Spero di fare qualche prova comparativa questo weekend visto che dalla
mia postazione ho abbastanza IL ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diciamo che ieri sera dal mio balcone la cintura di Orione si vedeva a stento...c'era un sacco di foschia e una leggera umidità, però che cavolo, non ho saputo dire di no alla nuova attrezzatura e ho voluto provare lo stesso!
Per Renzo: in tutta onestà, a me l'inseguimento nn mi preoccupa più di tanto, perchè la montatura sembra reggere molto bene . Se le stelle mi vengono elongate è perchè dal mio balcone non vedo direttamente la polare, quindi devo fare a occhio, e già su una foto di 30" si fa sentire sta cosa...ma ti farò sapere domani sera in quanto vado in alta montagna per la luna nuova con un'associazione delle mie parti e lì proverò tutto...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A proposito...ho dimenticato di dire una cosa: siccome con il fuocheggiatore installato normalmente, all'esterno della corona, ero sempre troppo fuori fuoco con la Canon, ho dovuto installare il fuocheggiatore dall'interno in modo da ottenere il fuoco nelle foto. Questo però mi ha portato a non arrivare a fuoco in visuale. Ho scavalcato il problema usando il corpo di una barlow shorty a cui ho tlto le lenti, in modo da avere una prolunga che mi permette di raggiungere il fuoco in visuale. Ma mi chiedevo: non è che questo mi potrebbe portare problemi in visuale, come perdita di luce, vignettatura ecc???

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010