1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 19:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 1:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
stevedet ha scritto:
Anch'io ho visto solo la parte finale verso nord.
Non sono capace di stimare la luminosità con un numero, ma vi assicuro che ricordava i razzi segnaletici, quando ricadono verso terra. Così grosso non l'avevo mai visto!!

A me è capitato anni fa ad Asiago: io ero di spalle quando ho visto distintamente la mia ombra proiettarsi al suolo ed ho sentito i miei amici astrofili tirare un urlo! Come primo impatto ho pensato ad un aereo in fiamme, penso che la luminosità non fosse tanto inferiore a quella della Luna piena!
Da far accapponare la pelle! :shock:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
Ieri sera appena tornato dalla piscina, apro la porta di casa e mio padre mi fa... "sai cosa ho visto poco prima delle sette?? Una palla infuocata grossa come una damigiana che prima di toccare l'acqua del Lemene (nome del fiume che passa per il mio paese) tra Portogruaro e Concordia Sagittaria, si è disintegrato ed ha lasciato un piccolo effetto pioggia sul pelo dell'acqua!"
:shock: ...gl'ho detto che per vedere uno spettacolo del genere bisogna proprio avere un gran c...! ARGHHHHH!!! :evil: che invidia!!!!

...comunque oggi volevo chiedere conferma sull'esattezza del suo avvistamento... si può sapere con precisione se questo bolide è terminato proprio qui da me?

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chiunque l'abbia visto dovrebbe inviare indicazioni attendibili, ai fini dell'identificazione della traiettoria e/o per la determinazione dell'eventuale punto di caduta, alla sezione meteore della UAI - Enrico Stomeo.

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Vi odio :p
Io bolidi mai!!!! Miiiiiiiiiiiiiiiiii come vi odio :p

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
sancho ha scritto:
Ieri sera appena tornato dalla piscina, apro la porta di casa e mio padre mi fa... "sai cosa ho visto poco prima delle sette?? Una palla infuocata grossa come una damigiana che prima di toccare l'acqua del Lemene (nome del fiume che passa per il mio paese) tra Portogruaro e Concordia Sagittaria, si è disintegrato ed ha lasciato un piccolo effetto pioggia sul pelo dell'acqua!"
:shock: ...gl'ho detto che per vedere uno spettacolo del genere bisogna proprio avere un gran c...! ARGHHHHH!!! :evil: che invidia!!!!

...comunque oggi volevo chiedere conferma sull'esattezza del suo avvistamento... si può sapere con precisione se questo bolide è terminato proprio qui da me?


A questo punto io andrei sul luogo a vedere se fosse rimasto qualcosina... :P

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
Danilo Pivato ha scritto:
Chiunque l'abbia visto dovrebbe inviare indicazioni attendibili, ai fini dell'identificazione della traiettoria e/o per la determinazione dell'eventuale punto di caduta, alla sezione meteore della UAI - Enrico Stomeo.


...nel pomeriggio mi farò "portavoce" per mio padre e provvederò a lasciare, nella sezione pertinente, anche la sua segnalazione... Ciao Danilo e grazie dell'informazione...

Ford Perfect ha scritto:
A questo punto io andrei sul luogo a vedere se fosse rimasto qualcosina... :P


...il fatto è che stava per inabissarsi nel fiume... comunque si è sbriciolato prima di toccare il pelo dell'acqua quindi non credo ci siano rimaste grosse tracce... comunque domani mattina vado sul posto visto anche che è praticamente a pochi metri dalla carrozzeria di un amico...

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 13:28
Messaggi: 91
Località: near Treviso
visto.

Ore 19 circa. Colore arancione, visibilissimo !!!! impressionante.

_________________
Denno

Riflettore 76/700 di "prova"
MEADE ETX 70 AT


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010