1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 13:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
diglit ha scritto:
mah.. non, so. io non ho chiamato Markus anche perché se lo faccio DEVO mandargli il test del tmb e non ho ancora avuto tempo e voglia di tradurlo in inglese, però sono quesi crto che lo abbia ancora, l'Aries.
Il fatto è che costa 14.000 euro che è una bella cifra!

:? :?

Paolo

Ok ho chiacchierato un po' in chat ora è tutto più nitido
come ti dicevo è stato venduto da quei amici ed è ritornato a markus
il cercho così si chiude


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 9:25 
ahhh.. ecco, la spiegazione più logica.

Ma come mai lo hanno rivenduto, secondo te?
Ti hanno dato una spiegazione valida?
E' solo pura curiosità.


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
diglit ha scritto:
ahhh.. ecco, la spiegazione più logica.

Ma come mai lo hanno rivenduto, secondo te?
Ti hanno dato una spiegazione valida?
E' solo pura curiosità.


Paolo

perché il proprietario ha preso 2 bestie apo

posso lasciarti un link comunqe visto la pagina non è aggiornata da tempo
http://www.geocities.com/astroasam/serv01.htm
l'hrt era appunto l'aries di markus; resta comunque una favola di tele al pari del prototipo astrophisic

se i nfuturo prendi una paramount dovrebbe starci su comodamente :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Shedar ha scritto:
Rispetto la tua scelta.....ci mancherebbe :)
E per questa volta non ti rigo la lente con la chiave :p

Certo devo dirti che un rifra apo da 20cm da usare esclusivamente in visuale be ......personalmente avrei fatto scelte diverse :)

Quando avrai occasione di osservare la luna avrei piacere di leggere le tue impressioni :)


Io invece gliela rigo se non mi invita a fare qualche foto ;)

Porto la mia DMK e ci penso io...sbavo all'idea di vedere cosa si può fare
con uno strumento simile....

Beeeeeellllooooooooo

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Anto ha scritto:

Io invece gliela rigo se non mi invita a fare qualche foto ;)

Porto la mia DMK e ci penso io...sbavo all'idea di vedere cosa si può fare
con uno strumento simile....

Beeeeeellllooooooooo



Oooo allora posso ancora sperare di vedere qualche fotina fatta tramite sto cannone :)
Bene!


p.s: Se non ti invita fammi sapere ......ci penso io a convincere il "picciotto".....baciamo le mani Don Antonio :p

P.s: portati dietro un bel filtruzzo verde (avevi quello stretto della baader mi pare? Quallo che usi per il sole?) se vuoi fare un favore allo zio Shedar :p


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Uè Paolo... Milano ???
Sia mai che mi gira di venirti a trovare.
Conosci il gruppo astrofili di Rozzano ? io e altri del forum ne facciamo parte.
Ecco il link :

www.astrofilirozzano.it

Cieli sereni !

Alessandro Re

E... siccome dicesti, commentando la mia prova dell'Ariete 14", che eri curioso di sbirciare, potresti trovare di meglio e tutto riunito al Pian dell'Armà, dove di solito si va ad osservare.

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ue ci lavoro vicino Rozzano ;)

Comunque nei giorni lavorativi sono disposto a portare la mia DMK migliore
e filtri vari per fare riprese HiRes :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
A Rozzano c'è la sede, cioè l'aula per gli incontri del Giovedì sera (oggi è la volta dell'assemblea ordinaria annuale dei soci)... i telescopi li portiamo in montagna o ognuno a casa sua, a parte qualche serata osservativa pubblica. :)
Sei il benvenuto Anto, se porti la DMK riprendiamo i lampioni ! :) :) :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lampioni????? beh ho visto che qui in effetti non è che c'è un posto sereno
senza lampioni e...lucciole....
Terrò a mente.
Comunque da Paolo dobbiamo organizzare assolutamente...dovessi portare
anche la mozzarella :P

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 18:38 
ciao, KING.

verrei MOLTO volentieri. Anni fa avevo un dobson 16 pollici di Reginato ma ora è uscito di testa con i prezzi quindi non posso permettermi uno dei suoi "big".
Sono invece molto interessato dal 30 pollici di Ariete e quindi vorrei vederne uno e provarlo un poco per capire se sono validi come leggo in giro.

Ti mando un private col mio numero così ci vediamo.

Sono di Milano, sì, ma il tmb è in alta valle d'Aosta e quindi, a meno che non si organizzi un piccolo star party a casa mia, vedo dura l'occasione di farvelo provare.
Se però Vi interessa ospitalità per una notte in un fine settimana...

Paolo


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010