1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 10:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Vittorio ha scritto:
Secondo me la celerità dipende quasi unicamente dalla disponibilità a magazzino!! Non tutti dichiarano cosa hanno in pronta consegna o, a volte, non sanno neanche cosa hanno!


condivido e comunque anche io ho avuto solo esperienze positive con il suddetto rivenditore sia con materiale nuovo che usato :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Quoto l'ottimo servizio e di assistenza di Ottica San Marco.
Mai avuto da ridire.

Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 10:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Vittorio ha scritto:
Secondo me la celerità dipende quasi unicamente dalla disponibilità a magazzino!! Non tutti dichiarano cosa hanno in pronta consegna o, a volte, non sanno neanche cosa hanno!


concordo al 1000%. poi aggiungiamo la sfiga "corriere" (rara, ma capita)..
comunque mediamente i commercianti tengono poche scorte di magazzino e dei prodotti più venduti, poi ci sono anche problemi di approvigionamento per alcuni prodotti molto richiesti..se la domanda supera l'offerta.. :roll:
alla fine bisogna anche tener presente che la roba deve partire dalla cina (o da altrove) e arrivare al fornitore che poi la rigira al venditore, nel caso in cui il venditore non sia anche l'importatore di quel prodotto. un bel po' di passaggi! :lol:

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io penso che l'effetto feedback sia importante, poi va da sè che a qualcuno va bene e a qualcuno male, ma scambiarsi impressioni su un servizio è sempre utile. Io ad es. mi sono trovato benissimo con loro, addirittura, avendo ordinato un oggetto senza chiederne prima la disponibilità a magazzino, mi dissero che avrei dovuto attendere più di un mese e su mia richiesta mi stornarono subito il pagamento che avevo effettuato.

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
kappe ha scritto:
alla fine bisogna anche tener presente che la roba deve partire dalla cina (o da altrove) e arrivare al fornitore che poi la rigira al venditore, nel caso in cui il venditore non sia anche l'importatore di quel prodotto. un bel po' di passaggi! :lol:


Sarebbe auspicabile che quel che manca al negozio sia disponibile dall'importatore o ad una filiale europea della casa, perchè aspettare il container via nave dall'asia significa davvero tempi lunghi.
Nel dubbio prima di un ordine online faccio sempre la telefonata, o meglio una mail, per sapere la disponibilità della merce.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 gennaio 2007, 15:25
Messaggi: 39
Anche secondo me questi messaggi lasciano il tempo che trovano anche perchè alle volte sono amici a farne le lodi per il solo scopo pubblicitario (non è questo il caso ma alle volte succede nei forum).
Io mi sono trovato male con loro per la mancanza di esperienza del loro tecnico su argomenti a quanto pare "troppo tecnici" (e così altri miei amici astrofili) e ora preferisco rivolgermi a ditte con maggiore esperienza ma in ogni caso non mi sembra corretto dire pro o contro senza che si possa verificare se quello che si dice è veramente successo in tal modo.

_________________
Saluti,

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 12:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Vittorio ha scritto:
Secondo me la celerità dipende quasi unicamente dalla disponibilità a magazzino!! Non tutti dichiarano cosa hanno in pronta consegna o, a volte, non sanno neanche cosa hanno!



infatti. Spedire in un gg merce sullo scaffale non è un atto eroico ma è la normalità. Fare una e mail in un gg o in 2 ore non è un atto eroico ma è la normalità se l'azienda è MINIMAMENTE strutturata con una persona che legge la posta.

Il vero metro lo si ha quando si valuta effettivamente la frequenza di disponibilità a magazzino.
ciao

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
I primi tempi che frequentavo questo forum, avevo proposto che si aprisse uno spazio apposito per queste segnalazioni; poi mi è stato spiegato che era una cosa un po' sul filo del rasoio; ho compreso il rischio e non ho più insistito.
Un certo passaparola sulle proprie esperienze, lo trovo comunque più che lecito e anche utile.
Certo, ci può sempre essere la segnalazione fatta in malafede o semplicemente l'incidente di percorso che può capitare anche nella migliore azienda (non tutte le ciambelle....), però alla lunga, con l'accumularsi di segnalazioni, ci si può fare un quadro abbastanza attendibile.

Soprattutto, dovrebbe essere un pungolo anche per i negozianti (che sicuramente ci leggono), a curare al meglio il loro servizio, perché sanno che ci sono tanti occhi a vigilare.

Perché tutti questi timori? Non è che si nasconde qualche negoziante dietro a queste titubanze?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 22:57
Messaggi: 76
Località: torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che per la maggior parte gli utenti di questo forum siano estranei a stretti legami di affari con i rivenditori, a meno che non siano collaboratori di riviste del settore (dubito sempre molto delle recensioni sui periodici).
Altresi', non vedo la necessita' di elogiare in un forum quella, come gia' ricordato, che dovrebbe essere la norma.
Trovo invece utilissima (senza aprire una sezione apposita) la segnalazione individuale di gravi disguidi, maleducazione o peggio ancora truffe ai danni dell'acquirente.

_________________
"In genere non sono per la violenza, ma Barbara D'Urso la creperei di mazzate!" (Mahatma Gandhi)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 17:18
Messaggi: 44
Sono d'accordo ma visto che su queste discussioni pubbliche molti rivenditori, tra i quali quello citato, ci leggono, io vorrei sollecitare una maggiore qualità degli imballaggi dei piccoli accessori.
Troppe volte mi è capitato di ritirare via internet degli oculari che erano stati messi in grandi scatole senza il minimo imballo, tipo pezzi di polistirolo, giornali e simili. Arrivavano sballottando in uno spazio enorme e qualcuno è arrivato seriamente danneggiato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010