1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 4:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 99
Località: L.A.
:shock:..questa è stata la mia espressione appena mi ci sono trovato davanti!..Sapevo che le dimensioni erano generose, visti altri dobson da 30 e 46 cm, ma di certo l'idea che mi ero fatto nella testa era diversa.
Appena svanita l'espressione di cui sopra, sono passato al sorriso ebete continuamente stampato in faccia :lol: . Ma veniamo a lui:
Come detto è imponente. Bellissimo. La cura anche nel più piccolo dettaglio di costruzione si nota fin da subito. Il movimento è fluidissimo (si sposta con un dito) ed anche il fuocheggiatore sembra (vedremo sul campo il suo reale valore) fluido nel movimento.
Dal tale stato di euforia mi sono scordato di avere in auto la macchina fotografica, cosicchè non ho fatto nessuna foto del ritiro, effettuato nella serata di ieri presso la ditta costrutrice Ariete di Germano Marcon.
Proprio a proposito di Germano Marcon voglio dire che mi sono trovato davvero bene, ha assecondato senza nessun problema alcune mie richieste di personalizzazione con molta disponibilità e in più la cosa che mi ha davvero fatto piacere fin dal primo momento e che il mio nuovo telescopio l'ha costruito un vero appassionato di astronomia, prima che un costruttore.

Ok, scusate ma dovevo comunicare così la mia felicità...ah, la mia faccia ora è praticamente questa :roll: ! chissà che il tempo migliori.

Oggi se il tempo me lo permette lo monto qui a casa mia e mi scatto qualche foto con il mio gioiellino.

_________________
Ciao
Cristian

Gruppo Amici del Profondo Cielo

website: www.profondocielo.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mak78 ha scritto:
:shock:..questa è stata la mia espressione appena mi ci sono trovato davanti!..Sapevo che le dimensioni erano generose, visti altri dobson da 30 e 46 cm, ma di certo l'idea che mi ero fatto nella testa era diversa.
Appena svanita l'espressione di cui sopra, sono passato al sorriso ebete continuamente stampato in faccia :lol:


Come ti capisco è ccapitata la stessa cosa anche a me :)
Adwsso non ti resta che aspettare quel mese,mese e mezzo di brutto tempo e poi potrai sbizzarrirti :D :D

Hai preso gli oculari?

Ciao

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 99
Località: L.A.
Oggi vado a prendere degli oculari "sostitutivi". Gli Hyperion.
I nagler li acquisterò negli Stati uniti a giugno nel mio prossimo viaggio di lavoro li....sai com'è costano meno!

Comunque non vedo l'ora di mettere l'occhio al'oculare.
In tanto mi ingegno sulla logistica

:wink:

_________________
Ciao
Cristian

Gruppo Amici del Profondo Cielo

website: www.profondocielo.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Mak78 ha scritto:

Comunque non vedo l'ora di mettere l'occhio all'oculare.
In tanto mi ingegno sulla logistica
:wink:


Ah, il dobson! Come potresti farne a meno?
Complimenti sinceri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 9:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo, complimenti!
Sicuramente sfornerai nottate e nottate di osservazioni molto proficue!!!

Una curiosità...
il dobson resta dobson nel senso che rimane su montatura altazimutale?

In parole povere, puoi inseguire gli oggetti?

Seconda cosa, un consiglio: valuta l'acquisto di un buon Widescan, 90° abbondanti di campo apparente...talvolta può anche non essere sostitutivo....!
Te lo consiglio perchè l'ha un mio amico col suo dobson autocostruito da 317mm...
Oggetto (l'oculare) molto, molto valido!

Complimenti ancora!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti, ottima scelta, con questo "piccoletto" ne avrai da divertirti. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 99
Località: L.A.
Adesso spero che il meteo si metta a fare le cose per bene...sapete com'è la voglia di guardarci dentro è molta!

_________________
Ciao
Cristian

Gruppo Amici del Profondo Cielo

website: www.profondocielo.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
Aspettiamo un bel test :-)
sn curiosissimo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Prime foto
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 99
Località: L.A.
In attesa del test, che pubblicherò sul sito del gruppo cui faccio parte, vi posto qualche immagine, scusate la qualità scarsa ma le ho fatte di fretta:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

_________________
Ciao
Cristian

Gruppo Amici del Profondo Cielo

website: www.profondocielo.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Complimenti Cristian per il neo acquisto , credo proprio che non te ne pentirai ; facci sapere le tue opinioni di questo "bestia" prossimamente , siamo curiosi.

Cieli sereni

:wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010