1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 11:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
bleo ha scritto:
Non so se era 5/5, ma di Saturno a 1.100x che ne dite?
Fino a 5-600x era godibilissimo e allora mi sono detto, perchè non osare?
Ovviamente l'immagine era più impastata che a ingrandimenti minori, ma la divisione di Cassini era ancora visibile chiaramente :shock: e il pianeta riempiva quasi completamente il campo dei due GO9mm.
L'impressione era di stare sulla sonda Cassini in orbita attorno al gigante con gli anelli, con appena un po' di foschia! :shock:
Mai provata una esperienza simile!


può essere bleo , le correnti in quota a volte variano molto da luogo a luogo ...speriamo stasera oltretutto qua nella mia zona oggi stanno cambiando le lampade delle strade (probabilmente con dispositivi a norma)...sperem :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo so, lo so!
Stavolta il cielo giusto era sopra la mia testa e me lo sono goduto tutto! Era tutta la stagione che lo aspettavo! Magari stasera si sposta sopra casa tua, te lo auguro.

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
bleo ha scritto:
Lo so, lo so!
Stavolta il cielo giusto era sopra la mia testa e me lo sono goduto tutto! Era tutta la stagione che lo aspettavo! Magari stasera si sposta sopra casa tua, te lo auguro.


ci mancherebbe , per principio auguro il bene a tutti e per noi "poveri e martoriati" astrofili vorrei sempre condizioni favorevoli all'osservazione.

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
secondo Meteoblu stasera dovremmo esserci , verso le 22 Jet Stream praticamente assente...sperem

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ieri sera ho avuto un momento felicissimo proprio verso le 22 : col Dobson da 14" e torretta binoculare mi son sparato un altro Saturno a 580x favoloso.
Ma la lacuna di Encke all'estremità degli anelli l'ho immaginata o cosa ?, insomma il dettaglio sugli anelli era pazzesco, davano la sensazione, ma solo la sensazione eh, di poter essere contati.
Poi come Andrea ho deciso di alzare a... 1.120x !!!, decisamente troppi, un Saturno grande come la Luna che attraversa i 70° apparenti dell'oculare in 15" netti cronometrati ma, anche se non tanto, impastato ; accorcio la Barlow ed eccomi a circa 960x, sempre troppi rispetto alla nitidezza dell'immagine a 580x, bisognerebbe arrivare fino a... diciamo... 700/750x, proverò (magari stasera) altre combinazioni.
Il bello è che dopo questa felice pausa il seeing è tornato normale, fortuna che ne ho approfittato.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
lacuna di Encke? Pure io sono convinto che a tratti era visibile, ma non azzardo mai a scrivere troppo, non vorrei essere preso per uno che le spara grosse.
Anche per me il limite realmente ben fruibile si fermava a 5-600x ma la visione a 1.100x non me la dimenticherò lo stesso, pareva davvero di toccarlo! :D

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
ho appena preparato tutto fuori , stasera sento odore di seeing eccezionale :lol:

forza ragazzi :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pure io, adesso ho il coltello tra i denti. Jeatstream di emme, a noi 2! Immagine Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
ieri sera seeing 4/5 , purtroppo però come accade in questi casi la trasparenza è peggiorata sensibilmente rispetto alle sere precedenti quindi serata dedicata alla collimazione , Saturno e poco altro.

Saturno stupendo fino a quasi 600x , cassini visibilissima inoltre anche a me è parso di vedere la Lacune di Enke nei momenti di stabilità atmosferica migliore (si notava chiaramente una lieve ombreggiatura) ; sul disco si notavano altresì diverse bande colorate.

Anche in bino molto bene fino a circa 400x...

stasera vedremo.... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
ieri sera avevo un amico che non aveva mai visto nulla. Penso di avergli fatto vedere un buon Saturno, anche se leggermente inferiore alla sera prima.
Purtroppo mi sono reso conto che il binoculare con i neofiti non lega!
Dopo una mezzoretta mi ha confessato, un po' imbarazzato che usava un occhio e poi l'altro, perche non riusciva ad usarli insieme.
Ho tolto la torretta e gli ho messo l'oculare singolo: "ora va molto meglio!" esclama.
In effetti ormai io la do per scontata ma ricordo che appena arrivata ci avevo messo qualche sera prima di trovare l'assetto giusto, specie con oculari a campo largo i momenti di Black erano frequentissimi, ora spariti del tutto.
Dispiace perchè vorresti far osservare subito con questo accessorio, per me ormai insostituibile, ma ti accorgi che: distanza interpupillare, tenere ferma la testa ed altri trucchetti che impari col tempo non li puoi spiegare in una sera a chi non ne sa nulla.
Quindi ho capito che il "monoculare" rimane imprescindibile! Se hai amici neofiti!

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010