1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giorgio, ieri sera ho provato a collimare il 10", chiaramente a mano, ma quando andavo a regolare le vitarelle, la stella usciva dal campo dell'oculare; e dovevo chiaramente ripescarla.
Con il prog che hai citato, crea problemi questa uscita dal campo inquadrato ??
Fammi sapere, anche se e' normale lo spostamento della stella durante la collimazione (ancora non ho una gran dimestichezza in fatto di collimazioni)
grazie Leonardo

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Leonardo
la collimazione agli inizi e' un po' ostica ma quando poi capisci il meccanismo diventa una routine facile.
E' normale che la stella esce dal campo mentre regoli il secondario .
io al momento uso metaguide ma senza l'opzione dell' autoguida , quindi ,opero con la pulsantiera cercando dopo ogni avvitata /svitata di portare al centro del monitor la stella . Ho il gpusb della shoestring ma mi manca un cavo che mi procurero' al piu' presto.Usando il gpusb collegato alla webcam ed alla montatura la stella ,mentre collimi, viene riportata al centro ad ogni regolazione automaticamente a patto che non esca dal campo del sensore della webcam.
Ti consiglio vivamente di acquistare un set di BOB KNOB'S per il tuo telescopio costano poco e valgono tanto rendendo la routine di collimazione molto piu' facile e sicura .
Se hai altre domande chiedi pure....cerchero', nelle mie possibilita' , di risponderti.
ciao
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eccone subito una... dammi un indirizzo bono per ordinare le vitiarelle... pio se ci riesco (sempre moglie e figli permettendo) provo a fare un foto della collimazione. cosi mi date un consiglio

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ho provato anch'io a ingrandire l'immagine...
Che cos'è quel cosino con le antenne in testa sulla superficie del pianeta, che satuta con tutte e quattro le braccia???

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
leone2k ha scritto:
eccone subito una... dammi un indirizzo bono per ordinare le vitiarelle... pio se ci riesco (sempre moglie e figli permettendo) provo a fare un foto della collimazione. cosi mi date un consiglio



Io le ho acquistate on-line direttamente alla Bob's Knob's in America e pagate con carta di credito "sito sicuro al 100%"
Per il C11 le ho pagate 3 mesi fa 12 euro (cambio dollaro favorevole) e mi sono arrivate per posta in una settimana.
Ovviamente a secondo del modello hanno costi leggermente diversi....
Se non puoi o non hai la carta di credito acquistale da www.otticasanmarco.it anche se purtroppo costano di più!

p.s: dimenticavo, arrivano con allegato il foglio per il corretto montaggio... oppure chiedi a me :D :D

Ciao

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lupodimare ha scritto:
Dunque come riprendo di solito...
uso una webcam Philips spc 900 che setto a 10 frames al secondo la barra dell' otturatore la tengo a minimo (tutto a sx) il gamma lo tengo basso +/- 30%
il contrasto al 50% , la luminosita' 50% o piu dipende dalla trasparenza della serata ed il Gain al 80-90 % ...insomma da avere un ADU tra 210 e 230 .


Ciao Giorgio: l'altro giorno ho provato con le tue impostazioni ma Saturno mi diventava tutto saturo con un bordo blu acceso molto spesso. Come mai?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immagini DEVASTANTI......

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
leone2k ha scritto:
eccone subito una... dammi un indirizzo bono per ordinare le vitiarelle... pio se ci riesco (sempre moglie e figli permettendo) provo a fare un foto della collimazione. cosi mi date un consiglio


http://www.bobsknobs.com/
risparmi...il pagamento è sicuro...e nel giro di una settimana dieci giorni ti arriva tutto per posta.
Io ho preso tutte quelle disponibili per la mia montatura e il mio tele :wink:
Spettacolari

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 1:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Marco
non saprei da cosa dipende il bordo blu' molto acceso
Le impostazioni credo che vadano bene per il C 9
in base alla raccolta di luce e quindi di conseguenza setto i parametri in modo da aver gli adu a 220-230 ..
prova a raggiungere tali valori con il tuo setup e dimmi se hai ancora il bordo blu' ...in tal caso prova ad abbassare il gain , il gamma o la luminosita'
ciao
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda, il bordo blu accesso credo me lo dava il gain molto alto come nel tuo setup, il mio non lo alzo mai oltre il 40-50%...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010