Prova a sfuocare un campo stellare e verifica come sono messi gli anelli di diffrazione: sono deformati tutti allo stesso modo in tutto il campo? Oppure hanno un punto di simmetria (che può essere il centro immagine o comunque nella zona centrale)? Ricordati che dovrebbero essere idealmente tutti perfettamente rotondi.. anche se conosco il riduttore f/6,3 e non è proprio un bel vetro
Se il sensore non è ortogonale all'asse ottico e il difetto è importante, lo puoi valutare anche tu poiché le stelle non andranno a fuoco tutte insieme, ma avrai una zona con le stelle a fuoco in un punto e la zona opposta con le stelle a fuoco in un altro punto.
Comunque secondo me hai un problema di scollimazione. Non smontare nulla, semplicemente prova a sfuocare così come stai riprendendo.
_________________
Manuele
C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.