1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Salve..

Mestamente torno all'ovile dopo una serata infruttuosa..

Volendo provare come si comportasse il filtro baader uhc-s da 2" sotto i miei cieli mi sono ritrovato uno spiacevole inconveniente..

All'inizio ho montato il filtro nella parte superiore dell'anello T2, senza togliere quindi la culatta interna sorretta dalle tre viti. Il filtro entra. ma ovviamente l'attacco a baionetta non riesce ad agganciarsi alla Canon EOS perchè il filtro fa troppa ostruzione tra l'anello T2 e il corpo macchina.

Allora tolgo la culatta interna del filtro, svito le tre vitine che la sorreggono e avvito il Filtro all'INTERNO dell'anello T2. Tutto sembra perfetto, ma ahime non riesco ad agganciare l'anello T2 al telescopio!
La filettatura che prima andava bene se ne andata togliendo la parte interna dell'anello T2....

Ho provato tutte le configurazioni possibili con tutti gli anelli che possedevo, o la filettatura del filtro risultava troppo piccola o troppo grande..

In pratica mi servirebbe un anello che si avviti al focheggiatore (quindi femmina con misura maggiore di 2") che si restringa poi a una misura con filettatura maschio che si possa avvitare all'interno del Filtro Baader da 2"..

Può essere che invece mi sfugga qualcosa? Sinceramente non sapevo dell'esistenza di questo anello per poter operare col filtro su anello t2... mi sfugge qualcosa?

Grazie a tutti per l'aiuto...

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Baader ha la risposta.
Un adattatore 2" con T2 da un lato e filettatura per filtri dall'altro ;) io
ho preso anche quello con filettatura cella SC al posto del T2

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
posso chiederti gentilmente dove l'hai acquistato?

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quello T2 da Miotti e quello con filetto SC da OtticaSanMarco, ma quest'ultimo
mi sembra non fosse Baader :? ma in questo caso non ti serve

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Confermo : il "naso" baader da 2" / T2 ha la filettatura anteriore per i filtri da 2"
Nella foto è quello a SX
http://forum.astrofili.org/userpix/939_IM000002RID_2.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Ma questa suddivisione in 400 anelli ha un senso logistico oppure è solo per ciullare nel manico quanto piu possibile a noi poveri acquirenti?

Ho trovato un raccordo baader T2/2" a 42 euro e uno della Teleneuve a 60, ora mi chiedo, su un pezzo di plastica quale possa essere questa differenza di prezzo.

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Vittorio ha scritto:
Confermo : il "naso" baader da 2" / T2 ha la filettatura anteriore per i filtri da 2"
Nella foto è quello a SX
http://forum.astrofili.org/userpix/939_IM000002RID_2.jpg


Perdonami, ma vedendo il raccordo a sinistra mi viene un dubbio. Nella parte superiore va avvitato il filtro da 2" mentre la parte femmina inferiore si avvita al telescopio, ma la parte inferiore non dovrebbe essere piu piccola di quella superiore? In poche parole la misura T2 è piu piccola di 50.8 mm ?

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quello che vedi a sx è proprio lui ;)
Poggiato con il lato che avvita i filtri. In alto c'è il T2 poi non si vede bene
ma c'è una ghiera che sembra ingrassare il diametro ma è tutta apparenza.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
@Tillo : chi ti ha detto che i raccordi sono in plastica????? Sono di alluminio! Il filtro da 2" si avvita davanti al raccordo e la filettetura superiore è T2 (o meglio 42x0.75) il raccordo si inserisce nel portaoculari 2", non devi avvitare nulla!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010