1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 27 novembre 2025, 16:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC405 e IC410
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2025, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1330
Località: Roma
Ciao a tutti,
qualche giorno di sereno mi ha permesso di riprendere le due nebulose IC405 Nebulosa Stella Fiammeggiante e IC410 Nebulosa Girino.
IC405 è una nebulosa diffusa, IC410 è una nebulosa ad emissione, entrambe nella costellazione di Auriga. IC410 avvolge l'ammasso aperto NGC 1893

Strumentazione:
Scope: Takahashi FSQ-85EDP with QB 0.73X
Mount: Pegasus NYX-101
Camera: Player One Poseidon-C PRO
Filter: Optolong L-eNhance 2"
Integration: 116 x 180'' = 5h 48′
Software: N.I.N.A., PixInsight, Affinity Photo 2

Versione non ridimensionata per il forum: https://astrob.in/yigtrt/0/


Allegati:
IC405_IC410.jpg
IC405_IC410.jpg [ 1.25 MiB | Osservato 304 volte ]

_________________
Paolo

Astrobin
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 e IC410
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2025, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1256
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' sicuramente un risultato molto buono.
Ottimi i colori, stelle puntiformi, gestione del denosie, inquadratura.
Non so se puoi intervenire su un gradiente forse, ma avendo usato L-eNhance 2 ... o forse la causa sono i flat? Si nota dall'angolo un basso a destra e sale sul lato destro una luminosità differente rispetto a tutto il resto dell'immagine.
Alcune stelle virano leggermente sul verde.

Argomento per possibile approfondimento
Lo streaching della ic405 è perfetto, quello per la ngc1893 risulta eccessivo sulle alte luci. E' successo anche a me ultimamente di inquadrare oggetti con differenti luminosità. Credo che l'unica scelta possibile sia decidere su quale dei 2 "preferire" per mantenere un equilibrio di rapporti che vale su tutta l'immagine almeno per la parte non stellare, o si può pensare ad un diverso approccio al problema?

_________________
SENSORI
Artemis-C - Canon 450 D (Full Spectrum) - ZWO ASI 120 M
OTTICHE
Sky Watcher 150/750 - Tair 3S - 300mm F/4.5 - Jupiter 21M - 200mm f/4 - Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5 - Canon 50mm f/1.8 - Yashica 28mm f/2.8 ML
MONTATURE
NEQ6-Pro - Omegon Minitrack LX3
GALLERIA FOTOGRAFICA
»» Flickr ««


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 e IC410
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2025, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13251
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 e IC410
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2025, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1330
Località: Roma
Grazie Cristina e pierpaolo per il commento.

Il gradiente a destra dell'immagine mi perseguita da tempo, a volte sono riuscito ad eliminarlo del tutto, agendo sul fondo cielo o facendo un crop dell'immagine.
In questo caso non c'è nessun crop, a parte l'autocrop di Pixinsight, e il fondo cielo non lo potevo scurire più di tanto altrimenti spariva la debole nebulosità. Ho provato con i diversi tool di rimozione gradiente ma non si è eliminato del tutto.
I flat in passato ho provato a riprenderli con diverse esposizioni ma il gradiente rimane.

Riguardo il problema degli oggetti con diversa luminosità forse si potrebbe provare con le maschere

_________________
Paolo

Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 e IC410
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2025, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5404
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine molto bella!..da dove hai ripreso? cielo buio? città?

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 e IC410
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2025, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1256
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Barpm ha scritto:
Riguardo il problema degli oggetti con diversa luminosità forse si potrebbe provare con le maschere


No, per mia scelta non lo farò.
Certo con le maschere si potrebbe facilmente risolvere. Ma almeno il rapporto di luminosità tra gli oggetti non stellari che rimanga lo stesso ...

_________________
SENSORI
Artemis-C - Canon 450 D (Full Spectrum) - ZWO ASI 120 M
OTTICHE
Sky Watcher 150/750 - Tair 3S - 300mm F/4.5 - Jupiter 21M - 200mm f/4 - Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5 - Canon 50mm f/1.8 - Yashica 28mm f/2.8 ML
MONTATURE
NEQ6-Pro - Omegon Minitrack LX3
GALLERIA FOTOGRAFICA
»» Flickr ««


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 e IC410
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2025, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1330
Località: Roma
Skiwalker ha scritto:
Immagine molto bella!..da dove hai ripreso? cielo buio? città?


Grazie, ho ripreso da Roma, Bortle 8/9

_________________
Paolo

Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 e IC410
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2025, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3455
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra un buon risultato.
Si, è rimasto quell'angolo luminoso, mi pare strano che usando PixInsight tu non riesca a eliminarlo, hai provato posizionando pochi punti manualmente in tutti gli angoli con DBE ?

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 e IC410
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2025, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1330
Località: Roma
Grazie Manuele

Ieri sera l'ho rielaborata da capo, questa volta DBE l'ho eseguito due volte ed il risultato mi pare migliore.


Allegati:
IC405_IC410.jpg
IC405_IC410.jpg [ 1.21 MiB | Osservato 121 volte ]

_________________
Paolo

Astrobin
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 e IC410
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2025, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1256
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Decisamente migliorata! :o

_________________
SENSORI
Artemis-C - Canon 450 D (Full Spectrum) - ZWO ASI 120 M
OTTICHE
Sky Watcher 150/750 - Tair 3S - 300mm F/4.5 - Jupiter 21M - 200mm f/4 - Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5 - Canon 50mm f/1.8 - Yashica 28mm f/2.8 ML
MONTATURE
NEQ6-Pro - Omegon Minitrack LX3
GALLERIA FOTOGRAFICA
»» Flickr ««


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010