1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 27 novembre 2025, 16:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Draco Triplet in LRGB RC8
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2025, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 411
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti gli amici del forum ! Tre galassiette niente male nella costellazione del Dragone la NGC 5985 NGC 5982 e NGC 5981
Ripresa fatta ormai tanti mesi fa ma elaborata solo ora : L'integrazione consta di 59 frame da 300 sec in Luminanza e 29 frame da 300 sec per ogni canale colore . Setup solito composto da RC 8 e ZWO ASI 2600 mm su SW EQ8
Luogo di acquisizione Capracotta in provincia di Isernia con buone condizioni climatiche e di cielo !
Grazie a tutta la comunita' sempre unita e numerosa in questa nostra passione :obs:

link HI RES : http://www.deepskyimaging.it/wp-content ... agon_3.jpg


Allegati:
LRGB-Dragon_.jpg
LRGB-Dragon_.jpg [ 420.71 KiB | Osservato 383 volte ]

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Draco Triplet in LRGB RC8
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2025, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13251
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quadretto stupendo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Draco Triplet in LRGB RC8
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2025, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5404
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima veramente!! complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Draco Triplet in LRGB RC8
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2025, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5317
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Concordo: ottima! Godibili anche il mare di galassie nel campo!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Draco Triplet in LRGB RC8
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2025, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1256
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolo!
Se ne vedono poche di così profonde e dettagliate.
Impressionante il numero di galassie sullo sfondo e l'estensione della galassia centrale.

_________________
SENSORI
Artemis-C - Canon 450 D (Full Spectrum) - ZWO ASI 120 M
OTTICHE
Sky Watcher 150/750 - Tair 3S - 300mm F/4.5 - Jupiter 21M - 200mm f/4 - Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5 - Canon 50mm f/1.8 - Yashica 28mm f/2.8 ML
MONTATURE
NEQ6-Pro - Omegon Minitrack LX3
GALLERIA FOTOGRAFICA
»» Flickr ««


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Draco Triplet in LRGB RC8
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2025, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4186
Amadeus ha scritto:
Salve a tutti gli amici del forum ! Tre galassiette niente male nella costellazione del Dragone la NGC 5985 NGC 5982 e NGC 5981
Ripresa fatta ormai tanti mesi fa ma elaborata solo ora : L'integrazione consta di 59 frame da 300 sec in Luminanza e 29 frame da 300 sec per ogni canale colore . Setup solito composto da RC 8 e ZWO ASI 2600 mm su SW EQ8
Luogo di acquisizione Capracotta in provincia di Isernia con buone condizioni climatiche e di cielo !
Grazie a tutta la comunita' sempre unita e numerosa in questa nostra passione :obs:

link HI RES : http://www.deepskyimaging.it/wp-content ... agon_3.jpg


Ahhhh Capracotta, me rimasta nel cuore, il luogo dove ho visto il cielo più scuro della mia vita, spero che sia rimasto come lo ricordo, che l'inquinamento luminoso sia stato respinto.
Detto questo: magnifica immagine! Bravo!
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Draco Triplet in LRGB RC8
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2025, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 411
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i feedbacks lasciati !
Roberto anche il cielo di Capracotta ha risentito dell'innato bisogno dell'uomo di illuminare la notte con luci sempre piu' numerose :facepalm: :facepalm: :facepalm:
Detto cio' rimane ancora al momento, un cielo da Deepsky

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Draco Triplet in LRGB RC8
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2025, 16:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27120
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il tripletto del Draco è meraviglioso.
Reso in maniera impeccabile!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Draco Triplet in LRGB RC8
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2025, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1330
Località: Roma
Bellissima composizione, complimenti! :thumbup:

_________________
Paolo

Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Draco Triplet in LRGB RC8
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2025, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3455
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolo! :clap:
Credo tu possa scurire ulteriormente il fondo cielo per dare ancora più contrasto.. poi son gusti personali :D

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010